1 ora fa:Riparte la rassegna estiva di lettura "Autori d'(A)mare": primo appuntamento con Chiara Francini
3 ore fa:Kiss Kiss Way conquista Schiavonea: notte di musica e partecipazione che rimarrà negli annali della città
2 ore fa:Si è conclusa con successo la quarta edizione del Gran Galà Musicale dell'Accademia Musicale Harmonika
1 ora fa:Garofalo chiede una rete di protezione sociale per anziani e persone fragili
3 ore fa:Il circolo culturale Zanotti Bianco di Crosia chiude la rassegna "Viaggio nella Lettura"
2 ore fa:Il reparto corse dell'Unical spegne venti candeline
39 minuti fa:L’Ambito Territoriale Socioassistenziale di Trebisacce promuove l’inclusione sulle spiagge
13 ore fa:Brucia Amendolara, il fuoco minaccia le case. Il sindaco: «Situazione terribile»
9 minuti fa:Termina il ciclo di presentazioni della piattaforma "Sibaritide Turismo". Gallo: «Nessun gap ipoteca la nostra crescita»
4 ore fa:Un milione di grazie: la VI stagione dell'Eco in Diretta chiude con numeri da record

Corigliano: Gabbie vuote..liberi tutti, una casa anche per Rosina e Peggy

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

ROSINA ha trovato una nuova famiglia in provincia di VITERBO; per PEGGY il viaggio è stato un po’ più lungo, ma a SAVONA, a quest’ora, avrà già fatto il pieno di  coccole, cure ed attenzioni. GABBIE VUOTE..LIBERI TUTTI. È partita due giorni fa, sabato 4, la staffetta per l’affido delle due cagnoline ospiti della struttura di Cassano all’Ionio curata da VARCA GROUP. È stata l’assessore Marisa CHIURCO ad accompagnarle fino a Firmo e ad affidarle agli altri volontari per proseguire nel percorso verso la nuova casa. Così Corigliano continua a trovare soluzioni efficaci al randagismo e all’abbandono dei cani. La solidarietà passa dai social network: galeotta una foto su Facebook. ROSINA e PEGGY, come PEPPINO e PEDRO, sono stati adottati grazie alle manifestazioni che una volta al mese vengono ospitate presso il Parco Comunale “Fabiana LUZZI” o grazie alle immagini nelle quali, questi pelosi, fanno mostra di sé e della propria simpatia, postate su Facebook o sul sito della cooperativa. Su ) nell’area CANI oltre alle foto di quelli che è possibile ancora adottare, sono indicate tutte le informazioni utili per l’affido degli amici a 4 zampe. Dalla modulistica ai tempi, dai contatti ai criteri da rispettare. Le procedure da seguire, infatti, sono lunghe. Il cane da adottare deve essere sottoposto alle analisi di controllo per verificare lo stato di salute; vanno controllati tutti i documenti; va fatto il pre-affido con i volontari della zona in cui vive la persona che chiede di adottare il cane; va prenotata la  navetta per il trasporto e va contattata la staffetta che porta i cani alla navetta. Togliamoli dalla strada e diamo loro una casa. Contro l’abbandono dei cani ed il randagismo continua senza sosto l’impegno dell’Esecutivo GERACI nella sensibilizzazione all’adozione dei cani di Corigliano ospiti presso la struttura di Cassano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.