1 ora fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
5 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
5 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
2 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
3 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
2 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
4 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
21 minuti fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
4 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico

Corigliano, festival del teatro a tema scolastico. In scena Sbarchi Clandestini

1 minuti di lettura
Di REDAZIONE Il Liceo Scientifico “F. Bruno”, insieme al Liceo Classico “G. Colosimo”, ha aderito al progetto scolastico “Stran’Ieri oggi…domani cittadini come te”, a cura dell’associazione teatrale e culturale Con-Tatto, in collaborazione con l’Arcidiocesi Rossano-Cariati, l’ufficio Migrantes (Rossano) e la Caritas Diocesana (Rossano). Il progetto consiste nella messa in scena dell’opera dello scrittore calabrese Dante Maffia Sbarco clandestino che tratta della sofferenza dei nostri fratelli-migranti: il loro viaggio della speranza, l’accoglienza che ricevono in Italia e tutto il cammino per avere una vita normale. Il progetto si svolge con le stesse modalità dell’anno scorso, seguendo il concetto di integrazione a 360°; questo significa che ogni persona avrà un ruolo preciso e, a questo proposito, sono stati formati vari gruppi. Sbarchi clandestini è l'opera che sarà portata in scena dal gruppo di attori. La novità rispetto all’anno scorso, per rimanere in tema di integrazione, è stata quella di aver coinvolto due scuole nello stesso progetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.