10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Corigliano, Ecoross partner della "Caccia al rifiuto"

1 minuti di lettura
Caccia al "tesoro" ovvero al rifiuto riciclabile. Perché attraverso una corretta differenziazione, il rifiuto si trasforma in risorsa. Carta, vetro, plastica e altri materiali tra gli oggetti da identificare e scovare nel corso della "Caccia al rifiuto", svoltasi sabato scorso 23 agosto presso la villetta comunale di località Piana Caruso per sensibilizzare sull'importanza della raccolta differenziata partendo dai più piccoli. Un evento di cui l'azienda Ecoross srl è stata partner, promosso dall'Amministrazione comunale di Corigliano in collaborazione con le associazioni "Magica Festa" e "Città Virtuosa". Ė con questo spirito, in linea con la politica aziendale, che Ecoross, aggiudicataria del servizio di igiene urbana del Comune di Corigliano, ha sostenuto la manifestazione fornendo anche kit e gadget a tutti i partecipanti. All'iniziativa hanno preso parte numerosi bambini dai 4 ai 12 anni che, suddivisi in tre squadre, si sono sfidati nel tentativo di recuperare, decifrando i vari indizi, il maggior numero di tesori nascosti costituiti da oggetti in materiale riciclabile. "Nel corso della manifestazione di sabato - afferma l'amministratore unico di Ecoross Walter Pulignano - grazie alla proficua sinergia instauratasi con l'Amministrazione comunale, abbiamo avuto la possibilità di proseguire l'attività di sensibilizzazione sull'importanza della raccolta differenziata anche presso la località montana di Piana Caruso". Un apprezzamento particolare è rivolto all'assessore all'Ambiente Marisa Chiurco, sempre attenta e sensibile, nonché a tutti gli esponenti della Giunta e del Consiglio comunale che, con il proprio impegno, dimostrano di avere a cuore la tutela ambientale della città. "Ecoross è sempre presente e ci sostiene in tutte le iniziative tese a promuovere la raccolta differenziata - ribadisce l'assessore Marisa Chiurco ringraziando l'azienda - Oltre ai premi, abbiamo previsto la consegna dei vademecum ai bambini, dai quali spesso parte la sensibilizzazione all'interno delle famiglie". Sono proprio i più piccoli a dimostrarsi particolarmente attenti alle tematiche che riguardano la tutela dell'ambiente e la preparazione dei partecipanti sulla raccolta differenziata testimonia la buona riuscita delle attività educative che da anni Ecoross porta avanti presso gli istituti scolastici del territorio e che riprenderanno con l'inizio del nuovo anno scolastico. "Ringrazio l'azienda Ecoross e i fratelli Eugenio e Walter Pulignano - afferma il capogruppo consiliare di "Svolta Civica" Giampiero Dardano, tra i promotori dell'iniziativa - grazie ai quali è stato possibile dar vita a questa giornata che ci consente di riscoprire la montagna, valorizzare le nostre ricchezze e tutelare l'ambiente anche attraverso il gioco". Tutti i bambini partecipanti sono stati premiati con kit, gadget e materiale per la scuola mentre la squadra vincitrice della "Caccia al rifiuto" si è aggiudicata anche un ingresso omaggio al Castello Ducale di Corigliano nell'ottica di riscoprire e promuovere le bellezze artistiche del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.