17 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
14 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
1 ora fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
17 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
16 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
19 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
18 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
18 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
19 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
16 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità

Corigliano, a breve consegna nuovo liceo classico

1 minuti di lettura
In dirittura d’arrivo la consegna del nuovo Liceo Classico “G.Colosimo” di Corigliano Calabro. I lavori di trasferimento presso la nuova sede di Via Vittorio Emanuele III nel centro storico, sono stati programmati per l’Aprile del 2017. Aule colorate secondo i principi della cromoterapia, biblioteca, laboratori informatici, linguistici e scientifici. Realizzati tre terrazzi proiettati rispettivamente sul Castello Ducale, sulla Cupola di Sant’Antonio, e sulla splendida Piana di Sibari. Sistemi di sicurezza altamente tecnologici e innovativi, oltre alla particolare attenzione al rispetto delle barriere architettoniche. 4200 mq a disposizione e 2080 mq destinato al verde e area sportiva, totale piani 2525 mq.
CORIGLIANO, EDIFICIO E IMPIANTO FOTOVOLTAICO QUASI COMPLETATI
A renderlo noto è il dirigente delegato, unitamente alla direzione dei lavori, “settore edilizia e impiantistica” dell’ente Provincia di Cosenza. Che, in risposta alla richiesta di chiarimenti del dirigente scolastico Pietro Maradei inoltrata nel dicembre scorso, ha redatto il cronoprogramma degli interventi da attuare, prima della consegna. I responsabili dell’ufficio tecnico provinciale comunicano che sia l’edificio sia l’impianto di fotovoltaico sono pressoché completati. In via di ultimazione la messa in opera della centrale termica e del gruppo antincendio. La parte strutturale e delle finiture è completa ed è stata avviata la fase del collaudo statico dell’opera. Contestualmente sono stati richiesti gli allacci della rete Enel e della rete gas. E’ stato definito nelle linee di dettaglio il progetto di completamento del piazzale esterno e di alcune opere complementari necessarie alla nuova scuola, oltre alla ultimazione di una intensa attività di ricognizione circa eventuali ulteriori esigenze prima dell’affidamento dei lavori. Infine, a completamento dell’iter, si procederà a inoltrare la richiesta di agibilità dell’edificio al Comune di Corigliano Calabro.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.