16 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
2 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
16 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
17 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
49 minuti fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
14 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
15 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
15 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
4 minuti fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
1 ora fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini

Corigliano, borse di studio del Rotary agli studenti del "Green"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE
Che i giovani siano il futuro della società odierna è una bella consapevolezza che emerge con sempre maggiore enfasi. Non è quindi un caso che lo scorso 30 gennaio, nell’Aula Magna dell’Istituto “Falcone e Borsellino” di Corigliano, il Rotary Club di Corigliano-Rossano “Sybaris” abbia organizzato un'importante iniziativa nel contesto del quale sono stati premiati, con borse di studio del valore di alcune migliaia di euro, studenti frequentanti sia l’Istituto Tecnico Nautico “Nicholas Green”, sia quelli, che già diplomati, stanno frequentando con successo l’Università. L’evento si è svolto alla presenza del Dirigente Scolastico Ing. Alfonso Costanza, del Comandante dei Carabinieri Capitano Francesco Barone, del Comandante in II Giuseppe Stola della capitaneria di porto di Corigliano, dell’Architetto Maria Rita Acciardi Governatore del Distretto 2100 Rotary Club Campania – Calabria, dell’Architetto Luigi Errante dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro sede di Corigliano Calabro, del Maestro d’Ascia Antonio Montesanto, dell’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Corigliano Prof. Tommaso Mingrone, del consigliere provinciale con delega ai trasporti e alle infrastrutture portuali Franco Bruno, del consigliere provinciale con delega all’edilizia scolastica e ai lavori pubblici Pietro Luccisano, del dottor Raffaele Micelli del circolo velico lucano di Policoro, dell’Ispettore del MIUR Dott. Francesco Fusca e del presidente del Rotary Dott. Francesco Petrone. “… Il Rotary vuole continuare a mantenere inalterato il suo ruolo di momento di crescita della società in cui e saldamente radicato - è la prerogativa del Rotary -. Ed in direzione di questo obiettivo il Distretto 2100 invita i rotariani tutti ad essere “dono nel mondo”, specialmente nel proprio territorio…” Ecco che la fase conclusiva del progetto “Allievo Maestro d’Ascia per la Nautica da Diporto” è stata possibile grazie al Distretto 2010 con un contributo della Rotary International e dei club che si affacciano su questo splendido Golfo degli Achei. «Il premio -ha sottolineato il presidente del Rotary, Francesco Petrone- va agli studenti della “Nicholas Green” che hanno offerto un bell'esempio del loro impegno». Rivolgendosi agli alunni premiati, sottolineando il valore del loro impegno negli studi come prezioso investimento per il futuro, esortandoli a proseguire con profitto il percorso della formazione Nautica. Gli studenti premiati sono: Montesanto Luigi studente universitario, Nika Paul Mihai e Russo Alessandro 5F indirizzo nautico. Con questa iniziativa il Rotary Club di Corigliano-Rossano “Sybaris” intende sostenere alunni meritevoli nella frequenza dello stage presso i cantieri navali, che richiede un impegno economico notevole alle famiglie. Le borse di studio costituiscono ormai una tradizione per il Rotary International, lascia al mondo della scuola un segno tangibile della propria attenzione al mondo giovanile, alla qualità della formazione scolastica ed all’importanza della valorizzazione delle eccellenze.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.