1 ora fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
3 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
45 minuti fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco
4 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
2 ore fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
15 minuti fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
3 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
1 ora fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
4 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
2 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento

Corigliano: archivio storico su Vincenzo Valente

1 minuti di lettura
Un archivio storico appartenuto al musicista Vincenzo Valente sarà allestito nei locali posti a piano terra del Complesso Monastico della Riforma, sito in piazza Valente, a Corigliano. Il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato ha deliberato il comodato d’uso gratuito per sei anni dell’immobile a Liliana Misurelli, rappresentante legale del Centro di Valorizzazione Vincenzo Valente, la quale donerà al Comune la documentazione appartenuta all’Artista. Saranno organizzate visite guidate, concorsi per le scuole, seminari, conferenze e concerti gratuiti per i cittadini, finalizzati alla conoscenza e alla diffusione dell’opera del Musicista. L’obiettivo del Centro è quello di mantenere vive le tradizioni e le radici della Città. Il Complesso Monastico della Riforma ospita già in parte la Fondazione Costantino Mortati e la Biblioteca Civica F. Pometti che rimarrà aperta in orario pomeridiano, dalle ore 15.30 alle ore 17.30 il mercoledì e il venerdì.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.