17 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
11 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
10 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
14 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
11 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
17 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
12 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
16 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
14 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
16 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari

Controlli alla movida: chiusi due esercizi pubblici a Corigliano Rossano

1 minuti di lettura
La Compagnia dei Carabinieri di Rossano annunciano la chiusura di due locali che non rispettavano il distanziamento sociale anti Covid Nel fine settimana appena trascorso sono stati effettuati una serie di controlli congiunti da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Rossano e dagli agenti del Commissariato di P.S. di Corigliano Rossano, con particolare attenzione al rispetto delle normative vigenti in materia di emergenza sanitaria. Nella serata di sabato, infatti, sono state passate al setaccio le zone della cd. “movida”: locali ed aree pubbliche notoriamente frequentate, in particolare in orario serale, da parte di molti giovani. A seguito delle verifiche, sono state rilevate una serie di violazioni legate in particolar modo agli assembramenti all’interno o in aree di pertinenza di esercizi commerciali e pubblici nonché sono stati controllati vari cittadini in relazione all’utilizzo dei dispositivi individuali di protezione all’aperto in presenza di altre persone. All’esito dei controlli, accertate le violazioni alle citate normative, sono state elevate due sanzioni amministrative per un importo complessivo di euro 800,00 e, date le circostanze, si è ritenuto necessario disporre la chiusura per cinque giorni di due noti esercizi pubblici dell’area rossanese, in quanto venivano riscontrati assembramenti senza il rispetto delle previste distanze di sicurezza. Nel corso delle medesime verifiche, inoltre, sono stati sanzionati due giovani per un importo complessivo di euro 800,00 in quanto gli stessi sono stati sorpresi mentre si trovavano in compagnia di altre persone senza indossare un’idonea protezione delle vie respiratorie. Nel complesso dei servizi sono state controllate oltre trecento persone e oltre centocinquanta veicoli, nonché elevate undici contravvenzioni al codice della strada per un importo complessivo di oltre duemila euro. Le forze dell’ordine, nell’occasione, hanno ricordato ai molti giovani che vivono la movida, l’importanza del senso di responsabilità nel rispetto delle normative vigenti in materia di emergenza sanitaria.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.