3 ore fa:Crosia, inaugurato il nido ‘La Chiocciola’: locali rinnovati e mensa interna
16 ore fa:All'Unical il convegno “Il martirio dei Fratelli Bandiera. Memoria, mito e storia del Risorgimento”
16 ore fa:L’Europa si impara viaggiando, Caloveto al fianco dell'Istituto Bennardo per l'Erasmus+
10 ore fa:Il cariatese Antonio Fuoco porterà la Ferrari in pista nel GP del Messico
15 ore fa:Carenza di DPI e condizioni precarie per i lavoratori dei presidi Asp della Sibaritide
1 ora fa:Cultura, via libera ai cantieri del triennio: in Calabria finanziati 10 interventi strategici
17 minuti fa:L'Archivio di Stato di Cosenza inaugura la mostra "In viaggio sul treno della Sila"
15 ore fa:Torna l'attesissima Festa del Cioccolato di Cosenza
14 ore fa:La Famiglia Barbieri rinnova il proprio ruolo di presidio culturale e relazionale del territorio
2 ore fa:Fiat 500 si ribalta nella notte a Corigliano scalo: tre giovani feriti estratti dalle lamiere

Contrasto alla prostituzione , multe salate

1 minuti di lettura
Contrasto alla prostituzione , sicurezza stradale e salvaguardia dell’incolumità pubblica. Su tutto il territorio comunale, nelle aree di pubblico passaggio e, in particolar modo, sulle strade S.S. 106, S.P. 253, 196, 173 e 189, in località lungomare di Schiavonea, è istituito il divieto per i conducenti delle auto di rallentare, fare brusche frenate, procedere a passo d’uomo, effettuare manovre repentine per accostarsi o fermarsi al fine di contrattare con i soggetti, anche minori, dediti alla prostituzione, di farli salire o scendere dai veicoli.
MULTE SALATE PER LA PROSTITUZIONE
I trasgressori dovranno pagare una multa di 500 euro. È quanto stabilisce l’ordinanza sindacale emessa ieri dal comune di Corigliano con validità annuale fino al 31 dicembre 2017, che estende il divieto anche a coloro che a piedi e nei luoghi indicati concordano prestazioni sessuali a pagamento. FONTE:LA PROVINCIA
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.