47 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
17 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Confesercenti, il turismo calabrese chiude ancora in negativo

1 minuti di lettura
Dalle analisi realizzate da Confesercenti Calabria, in attesa delle statistiche ufficiali, emergerebbe il dato per cui il turismo in Calabria non sarebbe poi così in crescita come alcune recenti osservazioni sembravano testimoniare. Se è vero da un lato che è cresciuto leggermente il numero di turisti stranieri, dall'altro i visitatori italiani sono in deciso calo. Inoltre solo alcuni luoghi di villeggiatura sono in grado di soddisfare gli standard del mercato turistico, ma la maggior parte delle località calabresi peccano in offerta di servizi e attrattività. Scarsa cultura dell'accoglienza, prezzi poco competitivi, poca professionalità sono solo alcune delle mancanze che contribuiscono allo scarso sviluppo del turismo. Secondo Nino Marcianò, presidente regionale di Confesercenti, "sono da rilevare altre criticità: assenza di collegamenti efficienti, qualità del territorio e delle acque discutibile, azioni di marketing fallimentari, mancanza di una programmazione efficace e la lista potrebbe continuare".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.