15 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
1 ora fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
1 ora fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
16 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
3 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
17 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
2 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
13 minuti fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?

Confcommercio Cosenza, il 25 novembre Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Il prossimo 25 novembre si svolgerà la Giornata di mobilitazione Nazionale “Legalità mi piace”, l’appuntamento annuale di Confcommercio contro i fenomeni criminali che gravano sulle imprese del terziario di mercato. Confcommercio Cosenza, per l’occasione ha organizzato un’Assemblea pubblica che si terrà presso la Sala Conferenze della nostra Associazione, in Via Alimena 14, alle ore 11:30 per denunciare i danni che l’illegalità e i fenomeni criminali arrecano alle imprese del commercio, del turismo, dei servizi e dei trasporti. Interverranno il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, il Prefetto di Cosenza, Dott. Gianfranco Tomao, il Vicario del Questore di Cosenza, Dott.ssa Caterina Naso, l’Assessore al lavoro, formazione e politiche sociali della Regione Calabria, Dott. ssa Federica Roccisano, il Comandante provinciale dei Carabinieri di Cosenza,Colonnello Fabio Ottaviani e il Tenente Colonnello Ciro Ciavarella del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza. Sarà inoltre presente una rappresentanza di studenti delle ultime classi di alcuni Istituti d’Istruzione Superiore diCosenza, al fine di sensibilizzare anche i più giovani sui temi della giornata. L’evento rappresenta un’importante occasione di confronto e dialogo per imprenditori e i cittadini, che avranno modo di ascoltare la voce delle Istituzioni ed avanzare le loro proposte su temi di estrema ed attuale rilevanza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.