16 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
17 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
1 ora fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
18 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
25 minuti fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
1 ora fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
4 minuti fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
19 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
26 minuti fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
16 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025

Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Domenica 14 settembre il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano sarà a bordo dell'imbarcazione per la Veleggiata per la Pace, insieme ad altre realtà solidali del nostro territorio.

«Siamo orgogliosi di condividere anche questo cammino con Jimmy Fusaro, presidente della Lega Navale di Mirto Crosia e socio di Legambiente. - specifica Evelina Viola, Presidente del Circolo Legambiente Corigliano Rossano - L'imbarcazione che solcherà il mare è una barca confiscata, che un tempo aveva contribuito al traffico di esseri umani ma che oggi diventa simbolo di riscatto, di giustizia e di libertà, portando sulle vele un messaggio di pace e solidarietà».

«Sosteniamo con forza la Global Sumud Flotilla ed ogni azione che difende la vita e si oppone al genocidio, perché non possiamo restare in silenzio davanti al dolore del popolo palestinese, e di tutti i popoli che subiscono guerre, complotti e soprusi».

«Come parte del Coordinamento Solidale Alto Ionio Palestina Libera, condanniamo tutte le guerre e ogni forma di violenza. Crediamo in un mondo in cui la dignità e i diritti siano patrimonio universale. Un grazie speciale alla sindaca di Crosia, Maria Teresa Aiello, che con la sua presenza a bordo dà, ancora una volta, un segno concreto di impegno istituzionale e di vicinanza».

«Dal nostro Jonio al Mediterraneo intero, alziamo insieme le vele della speranza. Un altro vento è possibile: vento di pace, libertà e giustizia per tutti i popoli» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.