3 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
2 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
4 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
1 ora fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
1 ora fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
14 minuti fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
44 minuti fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
2 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
3 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
4 ore fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione

Confcommercio Cosenza, Antonio Giannotti nuovo presidente Sindacato Italiano Balneari

1 minuti di lettura
Antonio Giannotti, imprenditore di Praia a Mare operante da molti anni nel settore della balneazione e con una notevole esperienza in tema di rappresentanza è stato eletto questa mattina, all’unanimità, presidente del SIB - Sindacato Italiano Balneari - della Provincia di Cosenza. L’elezione è avvenuta nel corso dell’Assemblea Elettiva dei soci Confcommercio operanti nel settore della balneazione. Si è provveduto, inoltre, all’elezione del Consiglio Direttivo che, per i prossimi quattro, anni sarà composto da: Vincenzo Gallo, Francesco Mazza, Claudio Sirimarco, Giorgio Delle Tasse e Ruggiero Lo Monaco. È stata un’assemblea particolarmente intensa. Notevole attenzione è stata riservata al problema del rinnovo delle concessioni demaniali, per il quale lo stesso Giannotti è impegnato in prima persona: insieme ad altri presidenti di categoria, sta portando avanti un’intensa attività di confronto con le istituzioni mediante una serie di proposte attualmente allo studio del Parlamento. Nel ringraziare i colleghi per la fiducia accordatagli Giannotti ha illustrato gli obiettivi che intende perseguire nel corso del suo mandato al fine tutelare e sostenere l’intera categoria. “Le nostre imprese si trovano in un evidente svantaggio competitivo nei confronti di imprese ubicate in paesi come Spagna e Croazia che hanno una legislazione molto più semplice e favorevole. Uno dei primi obiettivi sarà quello di creare un presidio più efficace e puntuale sulle normative locali e regionali che interessano la categoria cercando un rapporto diretto con i territori”. Congratulandosi con il neo eletto alla presidenza del Sib-Confcommercio, il Direttore di Confcommercio Cosenza, Maria Cocciolo, ha affermato: “siamo certi che il sindacato possa essere utile al consolidamento dell’attività di Confcommercio Cosenza su tutto il territorio provinciale". “Il terziario è un settore particolarmente articolato e Confcommercio con la costituzione del Sib rafforza la propria rappresentatività tutelando sempre più gli interessi specifici delle principali categorie imprenditoriali”. Dopo essersi complimentato con Giannotti, Domenico Lione, Componente di Giunta di Confcommercio Cosenza con delega al Turismo, ha dichiarato: “Gli operatori della provincia nel settore balneare sono molti e hanno bisogno di un punto di riferimento. Il nostro obiettivo, in questa direzione, sarà quello di offrire un valido supporto per rilanciare e sviluppare il turismo balneare della provincia che può contare su diversi chilometri di costa di particolare bellezza, divisi tra il Mar Tirreno e il Mar Ionio”. All’Assemblea erano presenti numerosi operatori del settore che hanno manifestato la loro soddisfazione per la nascita del sindacato di categoria, confermando la volontà di collaborare al raggiungimento di obiettivi comuni all’insegna del sano associazionismo.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.