12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Concorso sicurezza stradale: vince la 4^ B dell'alberghiero di Rossano

1 minuti di lettura

La prima campagna di sicurezza stradale avviata e portata a termine dall'Associazione "Basta Vittime Sulla Strada Statale 106" ha riscontrato un grande successo. Così come il concorso per le scuole sul tema della sicurezza stradale. Tra i tanti i lavori realizzati dai giovani studenti delle diverse scuole superiori raggiunte dalla dal concorso, dal titolo “Quando guidi pensa a chi ti ama. Le regole ti salvano la vita e rispettarle conviene” si aggiudica la prima edizione del concorso sulla sicurezza stradale la Classe Quarta Sezione B dell’Istituto Alberghiero di Rossano. Gli studenti autori del lavoro che ha vinto il concorso sono: Albamonte Giorgio, Arcidiacono Leonardo, Benincasa Luca, Chimento Morena, Curino Roberta, De Luca Carmen, De Luca Rossella, Farina Sara Felicia, Gaccione Angela, Gallo Ida, Gallo Ida, Malagrinò Federica, Mango Nicolina, Marino Federica, Marino Stefania, Mazzei Viktorija, Pantaleo Maria Laura, Parrilla Emanuela, Seta Rosario Cosimo e Sposato Clarissa. Venti giovani studenti che hanno vinto con una idea semplice: una foto che li ritrae con 20 fogli bianchi su cui, con dei ritagli dei flyer distribuiti dall’Associazione, hanno composto delle lettere che danno vita alla frase “Basta Vittime Sulla S.S.106” mentre sullo sfondo c’è proprio la S.S.106 che è la strada che loro attraversano ogni giorno per entrare a scuola.

LA SODDISFAZIONE DEL DIRETTIVO DI "BASTA VITTIME SULLA 106"
Il Direttivo dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” dopo una attenta valutazione ieri ha determinato i vincitori sottolineando la grande soddisfazione per una iniziativa che è riuscita a coinvolgere ed a conquistare gli studenti riuscendo a farli riflettere sull’importanza del rispetto delle regole soprattutto quando si è alla guida. “Questi ragazzi – dichiarano i componenti del Direttivo – sono riusciti a stupire tutti noi e tutti, nessuno escluso, meritavano di essere premiati perché sono riusciti davvero ad emozionarci. Attraverso il web e utilizzando i social sono riusciti ad incantare una intera Regione che li ha condivisi, apprezzati e che ha potuto riflettere sul messaggio che hanno lanciato attraverso, appunto, i loro lavori e la loro straordinaria simpatia e sensibilità”.
TUTTI I RAGAZZI SARANNO PREMIATI
Questi ragazzi, inoltre, saranno tutti premiati: ogni Classe che ha deciso di partecipare riceverà un riconoscimento peraltro molto importante nell'ambito di una iniziativa finale che l'Associazione è già impegnata ad organizzare con la consapevolezza che il loro messaggio è stato così imponente, significativo e determinante che merita la più ampia considerazione ed una premiazione degna di nota. Proprio grazie a loro, infatti, l'Associazione ritiene di essere riuscita a vincere una prima battaglia nella difficile guerra necessaria a diminuire incidentalità e mortalità stradale sulla famigerata S.S.106 jonica. Questa è una sfida che parte quest'anno e che l'Associazione intende continuare anche nei prossimi anni con costanza e grande determinazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.