7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export

Consegnati i premi del gioco concorso “ Raccontami una favola ”

1 minuti di lettura
Una carrellata di premi e di allegria ha invaso il Centro Commerciale “I Portali”, domenica scorsa, 18 dicembre, in occasione della cerimonia di premiazione del Gioco Concorso “ Raccontami una Favola ”. Centrato in pieno l’obiettivo di valorizzare la fantasia e la creatività dei ragazzi promuovendo la storia e le bellezze del territorio. Il Gioco Concorso “Raccontami una favola” è stato indetto dalla Pro Loco di Rossano  La Bizantina , in collaborazione con la Pro Loco di Corigliano Calabro ed il Centro Commerciale “I Portali”, con il patrocinio dell’Unpli Cosenza (Unione Nazionale Pro Loco di Cosenza). Un concorso avvincente che ha sbizzarrito la creatività dei bambini delle classi di scuola primaria dei comuni appartenenti all’area della Piana di Sibari. Numerosissimi gli elaborati, circa 120, sottoposti alla giuria presieduta dal già Dirigente Scolastico Tullio Masneri e composta da Federico Smurra, Presidente Pro Loco Rossano, Domenico Terenzio, Presidente della Pro Loco Città di Corigliano Calabro. I compiti sono stati corretti sotto la supervisione della direzione del Centro. Totale dei premi in palio 1400,00 euro da spendere in materiale scolastico. Una serata ricca di musica e di arte, condotta da Stefania Schiavelli ed arricchita dalle giovani voci del Centro Studi Musicali “G. Verdi” diretto dal M° Pino Campana e dalle coreografie del  Centro Studi Danza di Margherita Mingrone ed Alice Celestino. Le classi vincitrici: 1° posto: la classe  IIIB dell’Istituto Comprensivo Rossano 3, scuola primaria Via Nazionale. Premio 500 Euro; 2° posto:  la classe VE dell’Istituto Comprensivo  “Erodoto” di Corigliano, premio 300 euro; 3°posto: la classe VB dell’Istituto comprensivo “Costabile Guidi” plesso “Madonna della Catena” premio 300 euro; 4° posto: la  classe IIA dell’istituto  Comprensivo Rossano 4 “Amarelli”, 150 euro; 5° posto:  la classe VA istituto comprensivo  Rossano 3  scuola primaria via Nazionale  150 euro. Menzioni speciali per la IV e V A di San Giorgio Albanese e per la IIID dell’Erodoto- Amerise di Corigliano.
GIOCO CONCORSO RACCONTAMI UNA FAVOLA

Durante la serata è stata consegnata una targa in memoria del Professor Francesco Fusca, ritirata dal figlio Jonny,   in memoria della suadeterminazione e integrità che dovrebbe essere presa in esempio per educare le generazioni future”. Un grazie particolare per aver ideato questo concorso, va alla direzione del centro Commerciale “I Portali” nella persona di Luca Pisani, ed ad Alexandro Lupisdell’ufficio marketing, per la sensibilità dimostrata nel coinvolgimento delle scuole e del territorio. Un segnale importante di valorizzazione del territorio e della consapevolezza di giovani delle bellezze che esistono nei nostri paesi. I vincitori del concorso, dopo le feste saranno contattati dalla direzione per concordare le modalità di spesa dei buono spendibile per materiale scolastico.

 
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.