1 ora fa:Il pulmino va in pensione: pronta una raccolta fondi per i Giuseppini
3 ore fa:Confcommercio Cosenza promuove la cultura della legalità insieme a scuola, istituzioni e forze dell’ordine
2 ore fa:Bandiera blu a Corigliano-Rossano, Stasi: «Giornata indimenticabile»
3 ore fa:Ad Amendolara approda “Longevity Run”, la manifestazione su salute e prevenzione
31 minuti fa:Il Pd presenta un’interrogazione sul personale del Ministero dell’Istruzione
5 ore fa:Da Santa Sofia d'Epiro a Roma per il Giubileo delle bande musicali
4 ore fa:Stabilizzazione tirocinanti, l'appello di Borrelli (IdM): «La Calabria non può più voltarsi dall'altra parte»
1 minuto fa: IC Erodoto: giornata conclusiva del Festival della Pace
1 ora fa:Febbre a 90 per la Rossanese, Sifonetti: «Pronti a tutto per la finale di domenica»
4 ore fa:Anche Greco commenta le nuove Bandiere Blu: «Stimolo a proseguire sulla strada virtuosa intrapresa»

Commissione statuto, Isabella Monaco sarà vicepresidente della Salimbeni che (forse) si prepara ad entrare in Giunta

1 minuti di lettura

Oggi si è riunita la commissione che ha assegnato il nuovo incarico. Un passaggio necessario se dovesse concretizzarsi il passaggio della presidente nei ranghi di governo

La commissione Statuto di Corigliano-Rossano si è riunita per nominare, tra le altre cose, il nuovo vice-presidente dell'organo consiliare. Lo ha fatto in videoconferenza. Un passaggio non urgente ma necessario soprattutto in vista delle prossime dinamiche politiche che dovrebbero riguardare l'esecutivo cittadino. Sembrano, infatti, quasi certe le dimissioni dell'assessore al Centro storico Anna Maria Turano che lascerà un posto vacante che il sindaco Stasi dovrà colmare.

E tutte le strade portano a Maria Salimbeni proprio perché donna e perché potrebbe portare in giunta un bagaglio di esperienza maturata nell'estinto comune di Corigliano. Intanto si prepara il terreno.

Da qui la nomina del nuovo vice presidente, individuato all'unanimità su proposta del consigliere di opposizione Vincenzo Scarcello nella persona della consigliera Isabella Monaco. «Un ruolo importante - si legge nella nota - di supporto fattivo ai lavori della Commissione in un momento difficile fatto di tempi contingentati e spazi limitati che influiscono e non poco sulle attività consiliari che, dalla prossima seduta, torneranno ad essere pubbliche e in streaming».

La Commissione ha inoltre concordato il metodo con cui avviarsi alla redazione materiale delle norme statutarie, con l’ausilio del Segretario Generale Paolo Lo Moro, una volta individuate le parti e gli istituti per i quali la legge consente autonomia nella redazione. Terminati questi passaggi preliminari saranno i membri della Commissione di volta in volta a procedere alla concreta elaborazione dei singoli articoli e a dare sostanza alla struttura dello Statuto. Per quel che riguarda invece gli emblemi araldici, stemma e gonfalone, poiché regolati da un rigido protocollo istituzionale, su sollecitazione del presidente Salimbeni sarà richiesto alla Giunta Comunale di emanare un atto di indirizzo e di impulso per individuare le modalità di ideazione e realizzazione e di avviare l’iter per il loro riconoscimento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.