1 ora fa:Co-Ro tra gli 85 comuni finanziati dal progetto "Sport Illumina"
5 ore fa:Collegamenti diretti Jonio-Tirreno: i pendolari chiedono l’ufficializzazione delle tratte già esistenti
4 ore fa:La Magnolia chiude l’anno con la rivisitazione teatrale della Divina Commedia
3 ore fa:Mirto: conclusa la XII edizione dell’Estate Ragazzi nella parrocchia San Giovanni Battista
2 ore fa:Manca il farmaco salvavita, il calvario di una paziente oncologica: «Curarsi non deve essere un privilegio»
4 ore fa:«Chiarezza e impegno»: la nuova strada politica di Elisa Fasanella
5 ore fa:Tutto pronto per la 22ª Edizione del Memorial Marco Fiume: due serate di Blues, Jazz e grandi emozioni
3 ore fa:Da inizio luglio 4 arresti dei Carabinieri per detenzione e spaccio di stupefacenti
2 minuti fa:Castrovillari ospiterà la gara di enduro “Stone Wall Extreme”
1 ora fa: L’Unical ancora prima tra i grandi atenei statali nella classifica del Censis

Comitato Insieme per Cantinella:"Disagi per la scuola e Ufficio Postale"

1 minuti di lettura
Continuano le iniziative dei Comitati civici. "Insieme per Cantinella" nella fattispecie, si sta occupando delle recenti vicende che hanno interessato le scuole elementari di Cantinella, che necessitano la massima attenzione. La condivisione costante di quanti hanno a cuore le sorti della comunità studentesca di questo importante e popoloso borgo. Nonché di quanti a vario titolo – dal dirigente scolastico al corpo docente. Dal personale non docente alle famiglie degli stessi allievi – sono quotidianamente impegnati per garantire la fruzione di tale servizio educativo e formativo a favore della comunità”. Il Comitato civico “Insieme per Cantinella” interviene a proposito della situazione vigente all’interno dell’istituto scolastico del luogo, anche per segnalare disagi arrecati all’attiguo ufficio postale. In una nota, l’insegnante Anna Molinari, portavoce del locale Comitato evidenzia il malessere della comunità locale e chiede appositi interventi.
INSIEME PER CANTINELLA,DISAGI SCUOLE ELEMENTARI E UFFICI POSTALI
“Com’è noto, nelle settimane addietro alcune aule scolastiche sono state dichiarate inagibili. Ciò ha determinato – dichiara Molinari – non pochi e comprensibili disagi per i bambini, motivo per il quale le famiglie, alle quali esprimiamo tutta la nostra vicinanza, hanno deciso di farsi sentire in modo vibrante anche attrerso i mezzi di comunicazione. Chiediamo che la situazione delle scuole elementari continui a registrare l’adeguata attenzione da parte delle preposte istituzioni, in primis il Comune, per ovviare ad una soluzione definitiva almeno con l’inizio del prossimo anno scolastico. Il nostro intervento – proseguono dal Comitato – è comunque anche finalizzato a tutela dei numerosi cittadini-utenti dell’ufficio postale di Cantinella. Che stanno incontrando non pochi disagi a causa dello sportello fuori servizio. La cui area è stata deliminata dai sigilli apposti dai Vigili del Fuoco. Per questioni di sicurezza durante la delimitazione delle aule inagibili dell’adiacente istituto scolastico. La comunità di Cantinella merita ascolto e sostegno in quelli che sono i più elementari diritti, dall’istruzione al disbrigo di pratiche quotidiane, poiché trattasi di un’area in continua espansione e presso la quale risiedono numerose e laboriose famiglie e hanno luogo attività commerciali che contribuiscono all’immagine e alla crescita del nostro territorio”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.