42 minuti fa:Giuseppe Borrello all'Unical per i 30 anni di Libera
6 ore fa:Unical, il capo della Dia di Catanzaro incontra gli universitari di Pedagogia dell’Antimafia
3 ore fa:Domenica al Teatro Valente in scena "Ci si o ci fa?"
4 ore fa:Drammatica situazione al Pronto Soccorso di Castrovillari, Borrelli (IdM): «La politica affronti questa emergenza»
4 ore fa:A Co-Ro nessun "Garante", ma un Tavolo Permanente sulla Disabilità
3 ore fa:Amendolara ospiterà il Longevity Run: il progetto del Gemelli approda per la prima volta in Calabria
1 ora fa:Imprenditoria femminile, il "GammaDonna BEEz Tour" ha fatto tappa ad Altomonte
2 ore fa:Danneggiata la nuova segnaletica stradale a San Cosmo Albanese
1 ora fa:Il campione mondiale di Apnea, Antonio Mogavero, sceglie il mare di Co-Ro per allenarsi
2 ore fa:Porti turistici in Calabria, al via uno studio strategico sul loro sviluppo

Cinesi in Calabria, eletto presidente

1 minuti di lettura
Wu Zhengbin, da più di vent'anni a Rende dove gestisce un ristorante tipico, è stato riconfermato per la terza volta alla presidenza dell'associazione tra imprenditori cinesi in Calabria. Nata sette anni addietro, l'associazione rappresenta i cinesi presenti nelle cinque province calabresi e svolge funzioni di carattere diplomatico nei rapporti con le istituzioni centrali e locali. Prima dello scoppio della crisi economica erano 9 mila i cittadini cinesi residenti in Calabria, oggi ridotti a poco più di 2 mila. "Voglio ringraziare tutti i connazionali che mi hanno confermato la loro fiducia - ha detto Wu Zhengbin, conosciuto anche come Gino - ma ringrazio sempre e ancora una volta le autorità e le istituzioni pubbliche locali, Prefettura e Questura, per la continua collaborazione e l'assistenza che, come comunità, riceviamo con grande spirito di fiducia e di lealtà. Il nostro sforzo è di essere attenti e sensibili ai problemi della società, nel pieno rispetto della diversità culturale". Fonte: Ansa Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.