14 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
13 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
18 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
8 ore fa:La Rossanese è una storia infinita: battuto il Soriano, ora la finale contro la Paolana
12 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
15 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
16 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
11 ore fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
8 ore fa:Dopo la gioia per l'elezione del nuovo Pontefice, la Calabria del nord est torna a guardare alla sua realtà
8 ore fa:Campionati regionali di atletica: per la Corricastrovillari tre ori e un bronzo

Cimitero Corigliano Rossano, Smurra (FNA): altro che terza città, questo è terzo mondo

1 minuti di lettura

L’Amministrazione Comunale – continua il vice presidente Fna - aggredisca la questione e si renda protagonista di interventi urgenti e risolutivi

Si arricchisce il dibattito nato a margine dell'emergenza loculi nel cimitero di Corigliano Rossano. Nuovo intervento firmato dal vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura Mario Smurra; che raccoglie e condivide la denuncia del titolare di un’onoranza funebre cittadina che nei giorni scorsi condivideva la situazione fatta registrare dall'area cimiteriale rossanese della Città. "Ma che civiltà è una che non riesce a garantire nemmeno una degna sepoltura ai suoi cittadini? Che rende le salme erranti da un cimitero all’altro in attesa di rendere disponibili loculi, spazi e cappelle? Che non dà priorità ad una questione che tocca ed offende la dignità delle persone? Surreale, da Terzo Mondo e vergognoso. Non può definirsi altrimenti – aggiunge Smurra – il racconto di quanto si sta verificando in quella che dovrebbe essere la terza città della Calabria e che, invece, si trova a vivere e subire situazioni di un’arretratezza inaudita. L’Amministrazione Comunale – continua il vice presidente Fna - aggredisca la questione e si renda protagonista di interventi urgenti e risolutivi. Non si tratta di rattoppare una buca o di tagliare l’erba alta, ma di una questione alla quale va data la massima priorità, anche in assenza si risorse e fondi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.