1 ora fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
16 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
14 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
3 ore fa:Sanità, il Pd denuncia: «Liste d'attesa e sistema di prenotazioni fuori controllo»
42 minuti fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
1 ora fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
5 ore fa:Giovanni Manoccio riconfermato presidente della "Matrangolo"
2 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
4 ore fa:Terminata la fase diocesana della causa di beatificazione di don Carlo De Cadorna
12 minuti fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas

Cimitero Corigliano Rossano, Smurra (FNA): altro che terza città, questo è terzo mondo

1 minuti di lettura

L’Amministrazione Comunale – continua il vice presidente Fna - aggredisca la questione e si renda protagonista di interventi urgenti e risolutivi

Si arricchisce il dibattito nato a margine dell'emergenza loculi nel cimitero di Corigliano Rossano. Nuovo intervento firmato dal vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura Mario Smurra; che raccoglie e condivide la denuncia del titolare di un’onoranza funebre cittadina che nei giorni scorsi condivideva la situazione fatta registrare dall'area cimiteriale rossanese della Città. "Ma che civiltà è una che non riesce a garantire nemmeno una degna sepoltura ai suoi cittadini? Che rende le salme erranti da un cimitero all’altro in attesa di rendere disponibili loculi, spazi e cappelle? Che non dà priorità ad una questione che tocca ed offende la dignità delle persone? Surreale, da Terzo Mondo e vergognoso. Non può definirsi altrimenti – aggiunge Smurra – il racconto di quanto si sta verificando in quella che dovrebbe essere la terza città della Calabria e che, invece, si trova a vivere e subire situazioni di un’arretratezza inaudita. L’Amministrazione Comunale – continua il vice presidente Fna - aggredisca la questione e si renda protagonista di interventi urgenti e risolutivi. Non si tratta di rattoppare una buca o di tagliare l’erba alta, ma di una questione alla quale va data la massima priorità, anche in assenza si risorse e fondi".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.