16 ore fa:Fondi sociali, ecco quanto riceveranno i piccoli Comuni della Provincia
15 ore fa:Si è spento Michelino Braiotta: medico sempre in prima linea
15 ore fa:Sasà Calabrese parteciperà alla semifinale nazionale del Premio Fabrizio De Andrè
57 minuti fa:Cassano Jonio celebra la sua comunità con la Notte Bianca 2025 "GenerAzioni"
14 ore fa:Calabria, approvato il primo regolamento unico per le Polizie Locali
15 ore fa:Emergenza cinghiali, incontro di Federcaccia Cosenza sulle modifiche alla caccia
13 ore fa:Gal Pollino chiude il ciclo di programmazioni con 50 progetti finanziati
14 ore fa:Ospedale della Sibaritide, risolto il nodo dei sottoservizi: via libera alla soluzione definitiva
12 ore fa:Il Corigliano vince contro il Rocca in Coppa Italia e si proietta verso il derby di domenica
13 ore fa:Ovazione a Venezia per "Ammazzare stanca": 15 minuti di applausi per il film in cui recita Giovanni Galati

Chiarello: "Lavoro e formazione sono le chiavi per far rinascere il territorio"

1 minuti di lettura
Dopo il successo della prima fase del progetto "Inclusione sociale, ambiente e valorizzazione delle risorse boschive nelle aree interne della Sila Greca", i comuni di Campana, Bocchigliero e Longobucco hanno ricevuto la notifica della Delibera di Giunta Regionale che stanzia ulteriori 785 mila euro per il prosieguo delle attività di formazione e training on the job. Attraverso questa seconda fase del progetto pilota Sila Greca si garantiscono infatti altri 6 mesi di tirocinio, alle stesse condizioni economiche del precedente progetto, per i tirocinanti che hanno acquisito le qualifiche attraverso gli esami espletati nei primi giorni del mese di dicembre e che saranno sotto il diretto controllo degli Enti Comunali.

 “Un grande risultato – ha commentato il sindaco di Campana Agostino Chiarello - che è stato possibile grazie alla continua interlocuzione fra noi sindaci dei tre comuni e il Dipartimento Lavoro ed Inclusione Sociale della Regione Calabria,  grazie soprattutto al sostegno politico ed amministrativo del Presidente della Giunta Regionale On. Mario Oliverio, a cui va il nostro ringraziamento per l'attenzione prestata nei confronti delle aree interne e per la scelta programmatica di sollievo alla disoccupazione che ha da sempre contraddistinto il suo agire politico. Si tratta di una ulteriore dimostrazione di sinergia tra Regione e Comuni della Sila Greca che dimostra la bontà del nostro lavoro di programmazione e di concertazione per la lotta alla disoccupazione ed allo spopolamento; in particolar modo per Campana si tratta dell’ennesimo passo avanti verso un comune più attraente e produttivo, come già unanimemente riconosciuto durante l’ultimo periodo estivo”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.