2 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
4 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
3 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
20 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
5 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
19 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
20 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
21 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
6 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
19 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Castrovillari, didattica a distanza: tablet e PC consegnati dai Carabinieri Forestale

1 minuti di lettura

I militari dipendenti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza hanno iniziato la consegna di Tablet e PC per la formazione a distanza degli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore  "Garibaldi-Alfano-Da Vinci" di Castrovilllari

Così si è data la possibilità in questo particolare momento di emergenza di concedere agli alunni che necessitano e che ne hanno fatto regolare richiesta, dotazioni informatiche di proprietà della Scuola in comodato d’uso gratuito. L’IIS “Garibaldi-Alfano-Da Vinci- da giorni si è dunque attivato al fine di potersi  attrezzare opportunamente  garantendo il servizio a chi ne avesse dichiarata necessità e grazie al supporto dei Carabinieri Forestale è riuscita a far consegnare il materiale elettronico nei diversi comuni dell’area cosentina dove sono residenti gli studenti aventi diritto: Acquaformosa, Castrovillari, Firmo, Altomonte, Corigliano, Villapiana, Francavilla Marittima, Frascineto, Morano Calabro, Mormanno, Spezzano Albanese, Terranova da Sibari e Trebisacce. L’iniziativa realizzata  grazie alla sinergia e collaborazione tra la dirigente scolastica ed il Gruppo Carabinieri Forestale di Cosenza ha così potuto consentire agli studenti di poter continuare la loro attività da casa grazie all’ausilio degli strumenti informatici ed inoltre ha dato la possibilità, grazie alla consegna porta a porta dei militari, di rispettare quelli che sono le direttive emanate dal Decreto per cui non c’è stato bisogno del ritiro del bene presso la scuola che avrebbe sicuramente comportato diverse problematiche. A tal riguardo la Dirigente Scolastica Elisabetta Cataldi ha espresso il suo apprezzamento e il sentito ringraziamento all’Arma Forestale che, “con comprovato slancio umano e professionale, ha inteso offrire un tangibile e concreto aiuto alle famiglie coinvolte, molte delle quali domiciliate in paesi del comprensorio”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.