2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
41 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
18 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Castrolibero, denunciato uomo per uccellagione

1 minuti di lettura
Un uomo di Castrolibero (cs)  è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per i reati di uccellagione e detenzione di avifauna protetta e particolarmente protetta ai sensi della vigente normativa sulla caccia. All’accertamento dei reati in materia di protezione e tutela della fauna protetta si è giunti al seguito di un accurato controllo svolto in un’area coltivata ad uliveto in località “Marchesato”nel Comune di Castrolibero. Al suo interno il personale del Comando Stazione di Cosenza ha rinvenuto alcune trappole per la cattura di tali specie (uccellagione), di diversa forma e sistema di funzionamento, perfettamente armate e dotate di esca. Da una successiva ispezione dei luoghi il personale ha  accertato la presenza di avifauna protetta detenuta in alcune gabbie posizionate nelle vicinanze di un’abitazione insieme ad altre trappole identiche a quelle rinvenute nell’uliveto ed un rete per uccellagione perfettamente posizionata sul terreno.  Identificato il proprietario dell’abitazione si è quindi proceduto alla perquisizione dei luoghi attraverso la quale si è accertata la detenzione di numerosi esemplari di specie di uccelli protetti ai sensi della Convenzione di Berna la cui detenzione è appunto vietata. Tra questi alcuni esemplari di avifauna particolarmente protetta quali Cardellini, Verzellini oltre a Tortore dal collare, Tortora Comune, Faggiani, Quaglie, Colombacci e Tordi. Si  è quindi proceduto al sequestro delle trappole e delle reti da uccellagione la cui detenzione e tra l’atro vietata nonché di tutta l’avifauna rinvenuta che successivamente, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria , tramite il Centro Recupero Animali Selvatici di C.da Laconi di Rende veniva reimmessa in libertà.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.