12 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
15 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
14 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
14 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
16 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
48 minuti fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
12 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
13 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
13 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
15 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»

Castello di Roseto e Liquirizia Amarelli pronti a sbarcare in Cina

1 minuti di lettura

I due marcatori del territorio saranno protagonisti di un documentario per la TV cinese

Un documentario per la TV cinese, di cui sono già in corso le riprese, porterà Roseto Capo Spulico, il Castello Federiciano e la liquirizia Amarelli di Corigliano Rossano in uno dei più grandi network in Cina. La troupe della rete nazionale televisiva Dongfang TV realizzerà uno speciale dedicato ai dolci, dagli ingredienti alla produzione, dalla preparazione tradizionale a quella più innovativa, dai prodotti ai pensieri. Da qui il connubio tra uno dei prodotti più rinomati della Calabria, la Liquirizia Amarelli e uno dei monumenti più rappresentativi della nostra terra, il Castrum Petrae Roseti. Dalle sapienti mani della Chef Danila Forciniti, tra le mura del suggestivo maniero federiciano, messo a disposizione dalla Famiglia Cosentino, verrà presentato al pubblico del “Paese del Dragone” uno squisito dolce alla liquirizia da gustare in momenti conviviali. Il documentario comprende 6 episodi che verranno girati tra Cina, Giappone, Europa, per una produzione internazionale che vedrà Roseto Capo Spulico protagonista della prima puntata della stagione in onda, con ogni probabilità, nel terzo trimestre del 2020 sia sul web che in prima visione televisiva. “Questa è la strada giusta – ha affermato il Sindaco di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia -  per promuovere e valorizzare le nostre bellezze e il nostro territorio. Siamo orgogliosi di essere scelti con sempre maggiore frequenza da importanti network regionali, nazionali e internazionali. Roseto Capo Spulico merita questi palcoscenici e noi continueremo a lavorare in questa direzione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.