33 minuti fa:Piazza Scura a Vaccarizzo Albanese pronta per la pedonalizzazione in estate
12 ore fa:L'entusiasmo in campo: grande giornata di sport per i piccoli dell'MM Club Sport
5 minuti fa:Furto e reinterro di materiale inerte nel fiume Nicà: arrestati un crosiota e due cariatesi
14 ore fa:Pedro's insignito del titolo di Cavaliere della cucina italiana nel mondo 
14 ore fa:Genitori zerbini e figli tiranni: «Basta case e cinque stelle, la vita è una guerra»
13 ore fa:Festa della Mamma in carcere: il PD Calabria visita le detenute di Castrovillari
13 ore fa:Schiavonea, degrado a pochi passi dal lungomare. I cittadini: «Siamo sfiduciati» | VIDEO
12 ore fa:Nasce un nuovo Presidio Slow Food: l’Arancia Bionda Tardiva di Trebisacce
10 ore fa:Rissa tra stranieri a Rossano Scalo: ci sarebbe un accoltellato
15 ore fa:La processione del Crocefisso a Cassano segna la frattura tra Chiesa locale e Comune

Castello di Roseto e Liquirizia Amarelli pronti a sbarcare in Cina

1 minuti di lettura

I due marcatori del territorio saranno protagonisti di un documentario per la TV cinese

Un documentario per la TV cinese, di cui sono già in corso le riprese, porterà Roseto Capo Spulico, il Castello Federiciano e la liquirizia Amarelli di Corigliano Rossano in uno dei più grandi network in Cina. La troupe della rete nazionale televisiva Dongfang TV realizzerà uno speciale dedicato ai dolci, dagli ingredienti alla produzione, dalla preparazione tradizionale a quella più innovativa, dai prodotti ai pensieri. Da qui il connubio tra uno dei prodotti più rinomati della Calabria, la Liquirizia Amarelli e uno dei monumenti più rappresentativi della nostra terra, il Castrum Petrae Roseti. Dalle sapienti mani della Chef Danila Forciniti, tra le mura del suggestivo maniero federiciano, messo a disposizione dalla Famiglia Cosentino, verrà presentato al pubblico del “Paese del Dragone” uno squisito dolce alla liquirizia da gustare in momenti conviviali. Il documentario comprende 6 episodi che verranno girati tra Cina, Giappone, Europa, per una produzione internazionale che vedrà Roseto Capo Spulico protagonista della prima puntata della stagione in onda, con ogni probabilità, nel terzo trimestre del 2020 sia sul web che in prima visione televisiva. “Questa è la strada giusta – ha affermato il Sindaco di Roseto Capo Spulico, Rosanna Mazzia -  per promuovere e valorizzare le nostre bellezze e il nostro territorio. Siamo orgogliosi di essere scelti con sempre maggiore frequenza da importanti network regionali, nazionali e internazionali. Roseto Capo Spulico merita questi palcoscenici e noi continueremo a lavorare in questa direzione”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.