2 ore fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice
50 minuti fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
4 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
17 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
20 minuti fa:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
1 ora fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
50 minuti fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
20 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
3 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
5 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo

Cassano. L'Istituto Casa Serena pronto ad ospitare i terremotati del centro Italia

1 minuti di lettura
La tragedia che ha colpito le popolazioni del centro Italia con il terremoto dei giorni scorsi non poteva lasciare indifferente l’Istituto Casa Serena, da sempre accanto ai bisognosi ed alle persone che soffrono. Per questo motivo il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, nelle persone del Presidente Rosina Garofalo e dei Consiglieri Giuseppe Santagata, Giuseppe Graziadio e Fabio Fasanella, ha deciso di portare a quelle popolazioni la solidarietà dell’Istituto Casa Serena Santa Maria di Loreto offrendo la disponibilità ad ospitare gratuitamente alcuni anziani senza tetto. “Ci saremmo potuti prodigare in una raccolta fondi ma questo gesto non avrebbe soddisfatto la nostra voglia di stare accanto a chi soffre. Così, abbiamo deciso di contribuire diversamente, offrendo la disponibilità di ospitare gratuitamente 2/3 anziani ultrasessantacinquenni presso il nostro Istituto” così ha dichiarato la presidentessa Garofalo “un piccolo gesto che sicuramente non risolverà i problemi di tanta gente rimasta senza casa, ma che speriamo sarà seguito anche da altri affinché, pur in maniera provvisoria, si possa dare un tetto a tanta gente che ha perso la casa ed oggi vive in una tenda o in un container. Avremmo voluto fare di più, ma le nostre potenzialità non ce lo consentono, tuttavia siamo fiduciosi della solidarietà di altre Istituzioni Civili e Religiose, per fare in modo che si possa offrire anche qualche altro posto in più”. La decisione del C.d.A. è stata subito comunicata alla Croce Rossa Italiana alla quale è stato chiesto di individuare e disporre il ricovero di 2/3 anziani senza tetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.