11 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
14 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
7 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
10 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
15 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
12 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
13 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
9 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
8 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
6 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa

Cassano. L'Istituto Casa Serena pronto ad ospitare i terremotati del centro Italia

1 minuti di lettura
La tragedia che ha colpito le popolazioni del centro Italia con il terremoto dei giorni scorsi non poteva lasciare indifferente l’Istituto Casa Serena, da sempre accanto ai bisognosi ed alle persone che soffrono. Per questo motivo il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, nelle persone del Presidente Rosina Garofalo e dei Consiglieri Giuseppe Santagata, Giuseppe Graziadio e Fabio Fasanella, ha deciso di portare a quelle popolazioni la solidarietà dell’Istituto Casa Serena Santa Maria di Loreto offrendo la disponibilità ad ospitare gratuitamente alcuni anziani senza tetto. “Ci saremmo potuti prodigare in una raccolta fondi ma questo gesto non avrebbe soddisfatto la nostra voglia di stare accanto a chi soffre. Così, abbiamo deciso di contribuire diversamente, offrendo la disponibilità di ospitare gratuitamente 2/3 anziani ultrasessantacinquenni presso il nostro Istituto” così ha dichiarato la presidentessa Garofalo “un piccolo gesto che sicuramente non risolverà i problemi di tanta gente rimasta senza casa, ma che speriamo sarà seguito anche da altri affinché, pur in maniera provvisoria, si possa dare un tetto a tanta gente che ha perso la casa ed oggi vive in una tenda o in un container. Avremmo voluto fare di più, ma le nostre potenzialità non ce lo consentono, tuttavia siamo fiduciosi della solidarietà di altre Istituzioni Civili e Religiose, per fare in modo che si possa offrire anche qualche altro posto in più”. La decisione del C.d.A. è stata subito comunicata alla Croce Rossa Italiana alla quale è stato chiesto di individuare e disporre il ricovero di 2/3 anziani senza tetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.