6 ore fa:Anche dalla Sibaritide partiranno volontari alla volta della Palestina -VIDEO
1 ora fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
7 ore fa:Carenza farmaci Spoke Co-Ro, la direzione replica: «Terapie garantite e approvvigionamento regolare»
5 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
1 ora fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
6 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
7 ore fa:Polizia sequestra due piantagioni di canapa indiana nella Riserva Naturale del fiume Lao
2 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
2 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
3 minuti fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro

Cassano. L'Istituto Casa Serena pronto ad ospitare i terremotati del centro Italia

1 minuti di lettura
La tragedia che ha colpito le popolazioni del centro Italia con il terremoto dei giorni scorsi non poteva lasciare indifferente l’Istituto Casa Serena, da sempre accanto ai bisognosi ed alle persone che soffrono. Per questo motivo il Consiglio di Amministrazione dell’Istituto, nelle persone del Presidente Rosina Garofalo e dei Consiglieri Giuseppe Santagata, Giuseppe Graziadio e Fabio Fasanella, ha deciso di portare a quelle popolazioni la solidarietà dell’Istituto Casa Serena Santa Maria di Loreto offrendo la disponibilità ad ospitare gratuitamente alcuni anziani senza tetto. “Ci saremmo potuti prodigare in una raccolta fondi ma questo gesto non avrebbe soddisfatto la nostra voglia di stare accanto a chi soffre. Così, abbiamo deciso di contribuire diversamente, offrendo la disponibilità di ospitare gratuitamente 2/3 anziani ultrasessantacinquenni presso il nostro Istituto” così ha dichiarato la presidentessa Garofalo “un piccolo gesto che sicuramente non risolverà i problemi di tanta gente rimasta senza casa, ma che speriamo sarà seguito anche da altri affinché, pur in maniera provvisoria, si possa dare un tetto a tanta gente che ha perso la casa ed oggi vive in una tenda o in un container. Avremmo voluto fare di più, ma le nostre potenzialità non ce lo consentono, tuttavia siamo fiduciosi della solidarietà di altre Istituzioni Civili e Religiose, per fare in modo che si possa offrire anche qualche altro posto in più”. La decisione del C.d.A. è stata subito comunicata alla Croce Rossa Italiana alla quale è stato chiesto di individuare e disporre il ricovero di 2/3 anziani senza tetto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.