1 ora fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati
2 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
21 minuti fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
14 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
15 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
14 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
51 minuti fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
2 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
15 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
1 ora fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»

Cassano, aereo turistico si schianta al suolo: due morti - LE IMMAGINI

1 minuti di lettura
Tragedia in contrada Murate di Cassano Jonio. Erano circa le undici quando un aereo turistico si sarebbe schiantato al suolo. Entrambe le persone a bordo, due vercellesi di cui ancora non si conoscono le generalità, sarebbero morte carbonizzate a causa dell’incendio del deltaplano scaturito nell’impatto col suolo. Il velivolo sarebbe precipitato nel giardino di una famiglia della contrada sibarita. Una telefonata al 112 avrebbe avvisato i Carabinieri della Compagnia di Corigliano Calabro e della Tenenza di Cassano che si stanno recando sul posto per i rilievi di rito. Sul caso indaga la Procura di Castrovillari. Al momento non si conosce nemmeno la località di partenza e di arrivo del velivolo né cosa sia successo nei cieli di Sibari. Se ne saprà di più nelle prossime ore. di Giovanni Belcampo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.