4 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
18 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
2 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
3 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
50 minuti fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
20 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
6 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”

#CariatiPulita si è dotato di uno statuto

1 minuti di lettura
Approvato lo statuto ed eletto il consiglio direttivo del Comitato #CariatiPulita. La riunione si è svolta nella sede di via 49mo Fanteria; con la presenza degli attivisti impegnati nella realizzazione di un progetto politico profondamente democratico; improntato ai valori della giustizia sociale e della tutela dell’ambiente. I componenti del Direttivo, che ha durata biennale, sono: Concetta Cuparo, Giuseppe Didonna, Domenico Formaro, Cataldo Lepera e Fortunato Russo. La funzione, in base allo Statuto approvato all’unanimità, è di “organo esecutivo e di rappresentanza politica del Comitato”; oltre che “di tenere i rapporti di consultazione con i partiti politici, i gruppi e le associazioni operanti ne territorio”. Tra le altre cose, in occasione delle consultazioni elettorali, avrà il compito “di deliberare sulla composizione delle liste e la composizione del capolista, laddove previsti”. Il Comitato #CariatiPulita riunisce varie componenti politiche e di cittadinanza attiva. E' infatti nato per promuovere il confronto e la partecipazione dei cittadini nel corso delle elezioni amministrative del 2016. Cui ha preso parte con una propria lista, ottenendo un buon consenso e un seggio in consiglio comunale. E' forte di un’idea chiara di bene comune e gestione della cosa pubblica; consapevole della necessità di discontinuità e rinnovamento. Il Comitato si è presentato al cospetto dei cittadini con  proposte di intervento tese a  risollevare le sorti della cittadina di Cariati; proposte tuttora valide e più che mai attuali, considerando il momento politico e amministrativo di grande crisi e di rinnovata sfiducia da parte dei cittadini, per i tanti problemi irrisolti e le tante promesse non mantenute da parte dell’esecutivo a guida Filomena Greco.
#CARIATIPULITA, IDEA DI POLITICA COME SERVIZIO
Numerose sono ad oggi le battaglie civili e politiche, anche di respiro territoriale, portate finora avanti dal Comitato, che con ancora più forza, intende proseguire impegnandosi nella difesa di diritti e valori fondamentali, quali “la vita, la giustizia, la buona politica, il lavoro, la sanità, l’igiene, la scuola, l’ambiente, la mobilità, la cultura, l’identità”.#CariatiPulita si struttura, dunque, nella sua caratteristica di Comitato aperto a tutti i cittadini, sulla base di un’idea di politica come “servizio”, che pone al primo posto l’interesse della collettività e vede nella partecipazione del cittadino il punto di forza di un’azione amministrativa ispirata ai principi della legalità, dell’onestà e della trasparenza. A breve ci sarà un’iniziativa pubblica per allargare la partecipazione il più possibile.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.