6 ore fa:Mormanno si prepara a vivere un lungo fine settimana: quattro giorni di eventi
43 minuti fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
1 ora fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 minuti fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:«Ryanair fa cassa sulle spalle dei calabresi. E la Regione paga il conto senza controllare»
5 ore fa:Anche Oriolo ha il suo nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
3 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
4 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
2 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
5 ore fa:Il karma jonico non perdona: cancellato l'Intercity Reggio Calabria-Bari/Lecce

Cariati: Welfare,181mila euro per il potenziamento dei servizi

1 minuti di lettura
Patti di inclusione Sociale, oltre 181 mila euro per il potenziamento dei servizi sociali. Il Comune, capofila dell’ambito territoriale sociale n.2, ha firmato oggi (martedì 10) la convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. È quanto fanno sapere il Sindaco Filomena Greco e l’assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi, esprimendo soddisfazione per l’approvazione del finanziamento in un momento molto delicato di rinnovamento della gestione dei servizi sociali da parte delle regioni, dei comuni e soprattutto degli Ambiti territoriali, delegati da parte della Regione Calabria nell’impegnativa Riforma del Welfare. Come comune capo ambito – aggiunge l’assessore Ciccopiedi - si sta procedendo, inoltre, a mettere in atto tutte le azioni necessarie per definire a breve il Piano di Zona, strumento di programmazione delle politiche sociali del territorio e sul territorio, che darà ampio spazio alle problematiche socio-assistenziali e ai bisogni dei cittadini partendo dal basso verso l’alto e creando un modello di welfare basato sul rafforzamento dei servizi in maniera partecipata. Dal potenziamento dei servizi di segretariato sociale, al rafforzamento dei servizi sociali professionali,  dalle azioni dirette a facilitare l'inserimento lavorativo dei soggetti in condizioni di disagio sociale e beneficiari del Reddito di Cittadinanza attraverso percorsi di riqualificazione professionale e tirocini di inclusione, all’attivazione di Progetti Utili alla Collettività, passando dai servizi socio-educativi extrascolastici, dall’attivazione di un punto di accesso/sportello informativo rivolto ai potenziali beneficiari. Sono, queste, alcune delle azioni mirate soprattutto a contrastare il fenomeno della povertà e a promuovere una maggiore inclusione sociale. Inserite nel progetto predisposto dall’ufficio comunale servizi alla persona, con il supporto tecnico del consulente esperto Fabio Campana, approvato dalla Conferenza dei Sindaci nello scorso mese di agosto, le iniziative coinvolgeranno gli utenti dei comuni di Cariati, Terravecchia, Scala Coeli, Campana, Bocchigliero, Mandatoriccio e Pietrapaola.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.