17 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
24 minuti fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
4 ore fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
1 ora fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
54 minuti fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
3 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
16 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
3 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
1 ora fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"

Cariati: Welfare,181mila euro per il potenziamento dei servizi

1 minuti di lettura
Patti di inclusione Sociale, oltre 181 mila euro per il potenziamento dei servizi sociali. Il Comune, capofila dell’ambito territoriale sociale n.2, ha firmato oggi (martedì 10) la convenzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. È quanto fanno sapere il Sindaco Filomena Greco e l’assessore alle politiche sociali Maria Elena Ciccopiedi, esprimendo soddisfazione per l’approvazione del finanziamento in un momento molto delicato di rinnovamento della gestione dei servizi sociali da parte delle regioni, dei comuni e soprattutto degli Ambiti territoriali, delegati da parte della Regione Calabria nell’impegnativa Riforma del Welfare. Come comune capo ambito – aggiunge l’assessore Ciccopiedi - si sta procedendo, inoltre, a mettere in atto tutte le azioni necessarie per definire a breve il Piano di Zona, strumento di programmazione delle politiche sociali del territorio e sul territorio, che darà ampio spazio alle problematiche socio-assistenziali e ai bisogni dei cittadini partendo dal basso verso l’alto e creando un modello di welfare basato sul rafforzamento dei servizi in maniera partecipata. Dal potenziamento dei servizi di segretariato sociale, al rafforzamento dei servizi sociali professionali,  dalle azioni dirette a facilitare l'inserimento lavorativo dei soggetti in condizioni di disagio sociale e beneficiari del Reddito di Cittadinanza attraverso percorsi di riqualificazione professionale e tirocini di inclusione, all’attivazione di Progetti Utili alla Collettività, passando dai servizi socio-educativi extrascolastici, dall’attivazione di un punto di accesso/sportello informativo rivolto ai potenziali beneficiari. Sono, queste, alcune delle azioni mirate soprattutto a contrastare il fenomeno della povertà e a promuovere una maggiore inclusione sociale. Inserite nel progetto predisposto dall’ufficio comunale servizi alla persona, con il supporto tecnico del consulente esperto Fabio Campana, approvato dalla Conferenza dei Sindaci nello scorso mese di agosto, le iniziative coinvolgeranno gli utenti dei comuni di Cariati, Terravecchia, Scala Coeli, Campana, Bocchigliero, Mandatoriccio e Pietrapaola.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.