13 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
12 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
14 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
14 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
11 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
15 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
13 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
11 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Cariati, questa sera è la Notte della Tarantella

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

‘A CANTINA, nel centro storico di Cariati, nel perimetro ridisegnato della cinta muraria, a pochi passi da Porta Pia, sul corso principale di Via XX Settembre, la sua scommessa l’ha vinta già: anche quest’estate è stata meta preferita di residenti e turisti che alla movida in riva al mare o agli spettacoli, tutti identici ed uguali, promossi dalle amministrazioni pubbliche, hanno preferito i sapori della cucina tipica, uno “sciannacheddo” di vino rigorosamente calabrese ed in generale l’atmosfera di musiche e suggestioni ed il calore che i muri del borgo antico possono restituire. Il modello ‘A CANTINA è vincente. Destagionalizzare era e continua ad essere comunque l’obiettivo di questo covo del gusto che oggi, VENERDÌ 18 SETTEMBRE, per il suo anniversario, ospiterà per la 3°edizione della NOTTE DELLA TARANTELLA,  ANTONIO GROSSO e LE MUSE DEL MEDITERRANEO. L’evento, patrocinato dalla condotta Slow Food Pollino Sibaritide Arberia, inizierà alle ORE 21. ‘A CANTINA non è un ristorante - ci tiene a precisarlo il giovane titolare Giovanni FILARETI  - ma un luogo dove, sebbene il wifi sia free, si preferisce il confronto ed il dialogo vis à vis, con lo sguardo che incrocia quello di chi ti siede di fronte per un brindisi, piuttosto che abbassato su cellulari e smartphone; dove si respira autenticità 365 giorni l’anno e dove si possono gustare i sapori della cucina tipica. Il turismo dei centri storici e quello enogastronomico non hanno bisogno di seguire i calendari delle ferie. Qui è possibile sempre, qualsiasi stagione sia. Non a caso, LA MODA È UNA ROVINA, PREFERISCO ‘A CANTINA è lo slogan che campeggia sulle magliette dell’ideatore di DREAMING SOUTH e del suo staff. In occasione della NOTTE DELLA TARANTELLA saranno allestiti stand gastronomici e dell’artigianato tipico locale. Ci sarà, tra gli altri, anche quello dell’AMARO CALABRO di RobertoMAIORANO. Il maestro Antonio GROSSO, voce, organetto, fisarmonica, bandoneon e leader del gruppo di musica etnica in giro per la Calabria e non solo con UN ANNO DI MAGARIA TOUR, con le sueMUSE DEL MEDITERRANEO Emy VACCARI (percussioni, coro, tamburello, lira calabrese, ballo), Francesca NAPOLI (voce e ballo), Deborah PERRI (violoncello, chitarra, coro, tamburello, ballo), Simonetta SANTORO (voce, chitarre, ballo, tamburello) e Maddalena GROSSO (basso, chitarra, ballo) inizieranno a suonare alle ORE 21. L’ingresso è gratuito. Per info e prenotazioni tavoli per l’apericena è possibile contattare il 3317680811.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.