3 ore fa:«Abbiamo prodotto finti agrumi e finti braccianti»: l’amara verità di Mascaro sulla crisi delle clementine
3 ore fa:Foreste vetuste del Pollino e sviluppo eco-sostenibile
5 ore fa:Nuovo incidente sulla Statale 106 a Cariati, continua l’allarme sicurezza sulla “Jonica”
7 ore fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
4 ore fa:Il “Polo Aletti-Filangieri” di Trebisacce istituisce il nuovo corso di studi in Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
7 ore fa:Atti vandalici a Rossano, Uva: «Rinnovo la condanna alla violenza e ringrazio le Forze dell'Ordine»
2 ore fa:Scutellà (M5S): «Meloni e Salvini smettano di vendere fumo ai cittadini»
6 ore fa:La festa non basta, servono infrastrutture per far diventare Sibari il cuore dell’agroalimentare del Sud
1 ora fa:Cassano Jonio entra nella Rete di servizi di facilitazione digitale
6 ore fa: Nova Volley Trebisacce pronta all’esordio casalingo in Serie C Femminile

Cariati, lutto cittadino per la morte del giovane Fabrizio Carrozza

1 minuti di lettura
Domani pomeriggio, domenica 1 ottobre, a Cariati si osserverà il lutto cittadino per la prematura morte del giovanissimo Fabrizio Carrozza. Il ventenne è deceduto venerdì sera nell’ospedale di Rossano a seguito di un tragico incidente. Lo scontro, tra la moto su cui viaggiava il ragazzo e un’autovettura, è avvenuto sul lungomare di Cariati. «Il dolore per questa giovane vita spezzata è incommensurabile – ha detto la sindaca Filomena Greco – . La morte di una persona lascia sempre un vuoto all’interno di una comunità, come è la nostra. Ma quando accade che quella persona è un ragazzo, allora il vuoto diventa enorme, incomprensibile».
CARIATI, LA CITTADINA SI STRINGE INTORNO ALLA FAMIGLIA
«L'intera cittadina - ha concluso - si stringe intorno alla famiglia Carrozza per questa gravissima perdita. Per la quale, purtroppo, non esistono parole di conforto, ma solo di sostegno e di vicinanza».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.