4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
3 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
7 minuti fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
4 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
2 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
37 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco

Cariati. L'Alternativa incontra i cittadini

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Nei giorni scorsi, il gruppo l’Alternativa ha incontrato la cittadinanza al fine di accogliere le istanze della popolazione. Argomento della giornata: le infrastrutture e lo stato di quelle esistenti. All’ Assemblea hanno partecipato numerosi cittadini. Sergio Salvati, ha portato il saluto della candidata a Sindaco Filomena Greco invitata, in qualità di Presidente Federalberghi della Provincia di Cosenza, a Tropea dal Governatore della Calabria Mario Oliverio, per partecipare alla Conferenza Regionale del Turismo. Numerosi gli interventi. Dal dibattito è emerso che parlare di infrastrutture è parlare di Territorio, in quanto le stesse sono “strumento” per operare strategie volte allo sviluppo socio-economico di una comunità. Il metodo da adottare è “dare continuità alle azioni”, basta incompiute!  E' fondamentale terminare le opere già iniziate, ripristinare quelle lasciate in abbandono, e ottimizzare quelle esistenti. L’intenzione è quella di realizzare una “smart city”: fotovoltaico per l’illuminazione pubblica, monitoraggio di acqua, luce, fogna, consumi e rotture, attraverso l’utilizzo della banca dati georeferenziata già presente nel Comune di Cariati, ma non più utilizzata da moltissimo tempo. E’ stato rivolto l’invito a tutti i tecnici del territorio di attivarsi al fine di intercettare i finanziamenti messi a disposizione dalla Comunità europea, senza aspettare di ricevere incarichi, perchè ognuno deve contribuire alla rinascita di Cariati. Sono stati portati alla luce anche le problematiche relative al Porto e gli interventi da attuare per far si che si possa giungere ad una convivenza pacifica dell’attività di pesca e di diporto, dando ad entrambe le categorie il giusto spazio, in un regime di sicurezza. Si è parlato inoltre di sport, riconoscendo il suo valore salutistico, sociale ed educativo e si è concordato sull’urgenza di elevare l’efficienza delle attività esistenti, nonché sulla necessità di predisporre nuove infrastrutture e di ottimizzare quelle esistenti. Infine è stato sottolineato che tutto è importante: scuole, toponomastica, Cinema Teatro ecc. ecc. ma, come da sempre sottolineato dall’Alternativa, il cittadino dovrà essere posto al centro dell’attività amministrativa, ed a tal fine è fondamentale il ripristino di “un’infrastruttura sociale” per Cariati, lavorando per recuperare il rapporto con il nostro paese, ormai dimenticato.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.