1 ora fa:Rossanese, si riparte da Aloisi e Sifonetti con due possibili colpi: Fioretti e Cosenza
1 ora fa:Il consigliere regionale Ferdinando Laghi propone una legge per disciplinare l'uso di Pfas
2 ore fa:La Diocesi di Rossano Cariati celebra la Domenica del Mare
4 ore fa:Torrente Leccalardo: la sicurezza dei cittadini a rischio
4 ore fa:Ancora fuoco ad Amendolara: danni ingenti e paura tra gli abitanti
2 ore fa:Rosellina Madeo contro il disinteresse sul declino delle aree interne: «Bisogna reagire»
16 minuti fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
46 minuti fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
4 ore fa:Co-Ro: attivato il servizio di salvataggio e vigilanza lungo le spiagge libere
3 ore fa:Il sindaco Stasi esprime cordoglio per la morte dell'imprenditore Gennaro Scura

A Cariati la tenda pre-triage installata e mai entrata in funzione

1 minuti di lettura

La denuncia del sindaco facente funzioni Ines Scalioti che chiede "risposte immediate" all'Azienda sanitaria di Cosenza 

«Richiesta ed installata ormai da più di un mese (era il 13 marzo scorso) la tenda del pre-triage, posizionata all’esterno del Punto di Pronto intervento del Capt di Cariati, non è ancora stata resa operativa. Non è dato sapere, ad oggi, quale sia il motivo del ritardo nell’attivazione da parte dell’dell’Asp di Cosenza di un servizio che era e rimane indispensabile per la tutela di pazienti e operatori sanitari maggiormente esposti ai rischi del contagio da Covid-19». 

È quanto ribadisce il sindaco facente funzioni di Cariati Ines Scalioti sollecitando ancora una volta, anche pubblicamente, risposte celeri ed urgenti da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza sulla quale gravano, in merito, competenze e responsabilità dirette ed esclusive.

«Ad oggi – aggiunge la Scalioti – quella tenda materialmente montata dalla Protezione Civile regionale con l’assistenza e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale rimane, purtroppo, un mero involucro vuoto per responsabilità non imputabili, né direttamente né indirettamente al Comune. Al suo interno – scandisce – non è stato mai attivato quel percorso dedicato e riservato alle persone che con sintomi influenzali, presumibili da COVID-19, si sarebbero presentate al PPI per essere visitate e curate, senza esporre a rischio di contagio altri».

Questo ulteriore sollecito pubblico all’Asp - si legge nella nota comunale - fa seguito alle diverse richieste scritte e protocollate che l’Amministrazione Comunale ha sistematicamente rivolto alle autorità sanitarie competenti, per ribadire la necessità di predisporre tutte le misure necessarie a fronteggiare l’emergenza, fra queste l’attivazione della tenda pre-triage, parallelamente a tutte le diverse iniziative sociali attivate ed in corso a sostegno delle famiglie più bisognose in questa grave emergenza sanitaria ed economica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.