12 ore fa:Smurra (Pro Loco Rossano) sul trasferimento del Liceo artistico: «Scelta incomprensibile»
10 ore fa:Ercolino Ferraina, l’arte come memoria e impegno: Nulla nasce per caso
14 ore fa:Civita entra ufficialmente nel circuito dei Borghi della Lettura
13 ore fa:Giovane ustionato a Castrovillari, Coldiretti a fianco della famiglia
13 ore fa:GAL Pollino: risultati straordinari nella programmazione 2014-2020 Obiettivo raggiunto e nuovi traguardi per le imprese del territorio Castrovillari
10 ore fa:Da domani partono le tribune elettorali dell’Eco in Diretta. Un impegno su tutti: la Vertenza del Nord-est
11 ore fa:Pietrapaola, bilancio positivo della stagione estiva appena conclusa
12 ore fa:Corigliano-Rossano: riapre il plesso di Via Torino dell’IC “A. Amarelli”
14 ore fa:Elezioni regionali, Fullone e Mazza (CMG): «Dallo sbandierato cambiamento allo stagnamento programmatico»
11 ore fa:Dora Mauro presenta la sua candidatura: «La Calabria del nord ha bisogno di prestigio e autorevolezza»

A Cariati la tenda pre-triage installata e mai entrata in funzione

1 minuti di lettura

La denuncia del sindaco facente funzioni Ines Scalioti che chiede "risposte immediate" all'Azienda sanitaria di Cosenza 

«Richiesta ed installata ormai da più di un mese (era il 13 marzo scorso) la tenda del pre-triage, posizionata all’esterno del Punto di Pronto intervento del Capt di Cariati, non è ancora stata resa operativa. Non è dato sapere, ad oggi, quale sia il motivo del ritardo nell’attivazione da parte dell’dell’Asp di Cosenza di un servizio che era e rimane indispensabile per la tutela di pazienti e operatori sanitari maggiormente esposti ai rischi del contagio da Covid-19». 

È quanto ribadisce il sindaco facente funzioni di Cariati Ines Scalioti sollecitando ancora una volta, anche pubblicamente, risposte celeri ed urgenti da parte dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza sulla quale gravano, in merito, competenze e responsabilità dirette ed esclusive.

«Ad oggi – aggiunge la Scalioti – quella tenda materialmente montata dalla Protezione Civile regionale con l’assistenza e la collaborazione dell’Amministrazione Comunale rimane, purtroppo, un mero involucro vuoto per responsabilità non imputabili, né direttamente né indirettamente al Comune. Al suo interno – scandisce – non è stato mai attivato quel percorso dedicato e riservato alle persone che con sintomi influenzali, presumibili da COVID-19, si sarebbero presentate al PPI per essere visitate e curate, senza esporre a rischio di contagio altri».

Questo ulteriore sollecito pubblico all’Asp - si legge nella nota comunale - fa seguito alle diverse richieste scritte e protocollate che l’Amministrazione Comunale ha sistematicamente rivolto alle autorità sanitarie competenti, per ribadire la necessità di predisporre tutte le misure necessarie a fronteggiare l’emergenza, fra queste l’attivazione della tenda pre-triage, parallelamente a tutte le diverse iniziative sociali attivate ed in corso a sostegno delle famiglie più bisognose in questa grave emergenza sanitaria ed economica.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.