18 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
50 minuti fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
1 ora fa:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
19 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
19 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
17 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
4 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
3 ore fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV

Carabinieri Forestale, sequestrati 150 kg di prodotti alimentari

1 minuti di lettura
Sequestrati dalla sezione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo 150 kg di prodotti alimentari. L'operazione è stata condotta durante un controllo effettuato a San Benedetto Ullano in occasione della “Fiera della Befana”. I militari hanno riscontrato al banco di un rivenditore di Acri prodotti quali formaggi, salumi e conservati vari privi di etichettatura attestante la relativa tracciabilità, la scadenza e lo stato di conservazione.
CARABINIERI FORESTALE, ELEVATA SANZIONE PER OLTRE 8000 EURO
Nel corso del controlli è stato inoltre accertato che il venditore trasportava e poneva in vendita gli alimenti destinati al consumo umano senza la regolare D.I.A., autorizzazione sanitaria. Oltre ad aver omesso le procedure di autocontrollo igienico sanitarie previste. A seguito del controllo è stata elevata sanzione amministrativa per oltre 8000 eurO;  oltre al sequestro dei prodotti alimentari sopra descritti preconfezionati e non, privi dell’obbligatoria etichetta recante le indicazioni previste per legge  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.