10 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
9 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
11 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
8 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
13 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
12 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
7 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»
14 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
5 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
8 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO

Carabinieri Forestale, furto di pigne: arrestati tre uomini

1 minuti di lettura
Tre uomini, due di origini marocchine (A.R. del 1988 e S.B. del 87’) e uno di origine algerina, M.E. del 73' sono stati tratti in arresto dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cetraro e della Stazione Carabinieri di Guardia Piemontese. L'accusa è furto aggravato di pigne in area comunale. I tre, tutti residenti a Capaccio nel salernitano, sono stati colti in flagranza di reato in un rimboschimento in località Castagnola- Piano della Mola nel comune di Acquappesa. Stavano trafugando le pigne da alberi di Pino Domestico.
CARABINIERI FORESTALE, ATTIVITA' DI RACCOLTA EFFETTUATA 
In particolare al momento dell’arrivo dei militari, due di loro, muniti di appositi “ramponi in acciaio” sulle calzature e roncole tra le mani, si trovavano sopra alcuni pini per recidere le pigne. Alla vista dei militari inutilmente hanno provato a occultarsi. L’altro invece era nelle vicinanze intento a inserire le pigne in un sacco di nylon ed a caricarle su una autovettura.  Inoltre a pochi metri dall’autovettura sono stati ritrovati altri sacchi con all’interno le pigne, oltre 400 kg, pronti per essere caricati sull’autovettura. Dall’attività di controllo è emerso che l’attività di raccolta è stata effettuata senza alcuna autorizzazione. Si è pertanto proceduto all’arresto dei tre uomini e al sequestro dell’attrezzatura usata, mentre il materiale trafugato è stato consegnato al legittimo proprietario. Dopo la convalida, ai tre processati per direttissima è stata applicata la misura cautelare dell’obbligo di firma. Tale raccolta, spesso eccessiva, da destinarsi in seguito al mercato campano durante il periodo natalizio,  provoca  un danno ambientale precludendo la disseminazione naturale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.