Ieri:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
7 ore fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
39 minuti fa:A Cariati i sogni che attraversano il mare
3 ore fa:Madre Natura ha preso “residenza” a Vaccarizzo Albanese
22 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
23 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese
23 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
21 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
4 ore fa:Villapiana chiude l’estate tra risate e applausi: Nino Frassica conquista il pubblico

Camera, valanga M5S: avanti in 6 collegi su 8, anche a Corigliano

1 minuti di lettura
È valanga 5stelle. Anche alla Camera il Movimento si conferma il primo partito in Calabria, con una percentuale che – quando sono state scrutinate 1.418 sezioni su 2.416 – supera il 41% dei voti. Staccato di 8 punti il centrodestra, che si attesta al 33%. Il centrosinistra arranca con il 17,7% delle preferenze. Liberi e uguali si ferma al 3,17%. Al maggioritario, il M5S si aggiudicherebbe 6 collegi su 8, tra cui quelli di Catanzaro, Reggio, Cosenza, Crotone, Castrovillari e Corigliano. Al centrodestra gli altri due, Vibo e Gioia Tauro. Nessuno per il Pd. All’interno dello schieramento di centrodestra, Forza Italia raggiunge il 20,6%, la Lega il 5,7%, Fratelli d’Italia il 4,5%, Noi con l’Italia il 2,3%. Nel centrosinistra, il Pd si attesta al 15,6%. Civica popolare non raggiunge l’1% (0,7). Le liste +Europa e Italia Europa insieme raggiungono rispettivamente l'1% e lo 0,9%.
CAMERA: GLI UNINOMINALI, CORIGLIANO
A Corigliano stravince, per il momento, il candidato 5 stelle Francesco Sapia, con il 50,66% delle preferenze. Secondo è Ernesto Rapani (centrodestra) con il 25,26%, terzo Ferdinando Aiello (centrosinistra), con il 17,71%. Per Liberi e uguali c’è, al quarto posto, Mario Bonacci, con l'3,06%. Lo scrutinio riguarda al momento 200 sezioni su 284.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.