1 ora fa: Perciaccante sul Dl Bollette: «Inascoltate le proposte delle imprese»
7 ore fa:Furto di legna nel Parco del Pollino, fermati due uomini
8 ore fa:In sette pronti a sfidare lo Stretto di Messina | VIDEO
46 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
8 ore fa:La 'ndrangheta vista senza veli, in preparazione una serie tv sulla mafia calabrese
9 ore fa:Liborio Bloise è il nuovo Commissario del Parco Nazionale della Sila
16 minuti fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
6 ore fa:Seminario sulla Cipolla Bianca al "Da Vinci" di Castrovillari
5 ore fa:Elezioni a Cassano, ecco tutte le liste a sostegno di Avena, Gaudiano e Iacobini

Calopezzati, comune senza corrente

1 minuti di lettura
Commercianti, professionisti, cittadini di Calopezzati sul piede di guerra a causa dell’interruzione ritenuta prolungata dell’energia elettrica. Ieri una sparuta rappresentanza era finanche intenzionata a recarsi presso il distaccamento dei carabinieri per formalizzare un esposto-denuncia, successivamente scongiurato per ragioni non meglio precisate. Ma il malessere rimane. Secondo chi protesta sarebbe stata limitata l’azione informatica ed Enel avrebbe potuto fare uso di gruppi elettrogeni per evitare i forti disagi dei cittadini, molti dei quali hanno fatto registrare perdite d’incasso. Intanto Enel fa sapere “che l’interruzione programmata di energia elettrica, che ha interessato un’area del Comune di Calopezzati, si è resa necessaria per risolvere una criticità che era stata individuata, durante un controllo, dai tecnici di e-distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce in Italia la rete elettrica a media e bassa tensione.
CALOPEZZATI, SOSTITUITO TRASFORMATORE
Se non risolta, presto tale criticità avrebbe causato un guasto, che avrebbe comportato un’interruzione di durata maggiore e che avrebbe coinvolto un numero più elevato di cittadini. In particolare, per risolvere preventivamente il problema, si è reso necessario sostituire un trasformatore. Nel rispetto di quanto stabilito dall’Autorità competente (l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico), i cittadini sono stati preventivamente informati dell’interruzione programmata attraverso l’affissione di apposite locandine stradali. Grazie allo sforzo organizzativo e all’attività dei tecnici di e-distribuzione, la durata effettiva dell’interruzione è stata, comunque, contenuta a meno di 5 ore, invece delle 8 ore previste. I tecnici dell’azienda hanno, inoltre, approfittato di tale interruzione per effettuare anche alcune attività di manutenzione sulla linea aerea a Media Tensione e per effettuare il taglio delle piante che, crescendo, rischiavano di danneggiare o spezzare detta linea”. Ad ogni modo ora è tutto risolto. I lavori sono terminati e, quindi, non dovrebbero più insorgere problemi del genere. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.