16 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
14 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
11 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
10 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
8 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
9 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
17 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
15 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»
12 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
13 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli

Calcio, Spadafora: «Il sentiero della ripresa è sempre più stretto»

1 minuti di lettura
DI MARTINA CARUSO Il DPCM varato dal governo nei giorni precedenti non prevedeva la ripresa degli allenamenti per gli sport di squadra fino al prossimo 17 maggio. Di lì, la Figc darà il via agli allenamenti solo se il comitato tecnico scientifico vedrà il protocollo di sicurezza rispondere alle esigenze. Ma la ripresa degli allenamenti non significa ripresa del campionato. Il mondo del calcio e di tutto lo sport, è chiaro che debba salvarsi, ma se la ripresa non sarà in sicurezza il campionato sarà costretto a fermarsi nuovamente. Il Governo è sempre più scettico sulla ripresa del campionato, ma è sciocco pensare e, ancor di più, affermare che ci sia un “complotto contro la Serie A”. Vincenzo Spadafora ha aperto in modo deciso all'ipotesi della sospensione definitiva della stagione 2019/20 di Serie A. Il ministro dello sport e delle politiche giovanili alla trasmissione Omnibus di La7 ha infatti dichiarato: «Se non vogliamo avere incertezze basterà seguire la linea di Francia e Olanda che hanno fermato tutto. Io sinceramente vedo il sentiero per la ripresa sempre più stretto». Poi aggiunge: «Io da ministro dello sport sarei un pazzo a demonizzare il calcio e la Serie A che portano soldi a tutto il sistema sportivo, ma è assurdo che tre-quattro presidenti ancora non lo capiscano. C'è anche un problema tamponi, non sono certo ce ne siano a sufficienza. E non dimentichiamoci che all'inizio della pandemia, quando non si sono voluti fermare, poi molte squadre sono finite in quarantena». Parole forti quelle del ministro che conclude il discorso dichiarano: «Penso che i vertici del calcio, mi riferisco alla Lega e anche alla Figc, dovrebbero iniziare a pensare a un Piano B».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.