8 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
15 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
10 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
17 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
16 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
19 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
18 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza

Calcio, Spadafora: «Il sentiero della ripresa è sempre più stretto»

1 minuti di lettura
DI MARTINA CARUSO Il DPCM varato dal governo nei giorni precedenti non prevedeva la ripresa degli allenamenti per gli sport di squadra fino al prossimo 17 maggio. Di lì, la Figc darà il via agli allenamenti solo se il comitato tecnico scientifico vedrà il protocollo di sicurezza rispondere alle esigenze. Ma la ripresa degli allenamenti non significa ripresa del campionato. Il mondo del calcio e di tutto lo sport, è chiaro che debba salvarsi, ma se la ripresa non sarà in sicurezza il campionato sarà costretto a fermarsi nuovamente. Il Governo è sempre più scettico sulla ripresa del campionato, ma è sciocco pensare e, ancor di più, affermare che ci sia un “complotto contro la Serie A”. Vincenzo Spadafora ha aperto in modo deciso all'ipotesi della sospensione definitiva della stagione 2019/20 di Serie A. Il ministro dello sport e delle politiche giovanili alla trasmissione Omnibus di La7 ha infatti dichiarato: «Se non vogliamo avere incertezze basterà seguire la linea di Francia e Olanda che hanno fermato tutto. Io sinceramente vedo il sentiero per la ripresa sempre più stretto». Poi aggiunge: «Io da ministro dello sport sarei un pazzo a demonizzare il calcio e la Serie A che portano soldi a tutto il sistema sportivo, ma è assurdo che tre-quattro presidenti ancora non lo capiscano. C'è anche un problema tamponi, non sono certo ce ne siano a sufficienza. E non dimentichiamoci che all'inizio della pandemia, quando non si sono voluti fermare, poi molte squadre sono finite in quarantena». Parole forti quelle del ministro che conclude il discorso dichiarano: «Penso che i vertici del calcio, mi riferisco alla Lega e anche alla Figc, dovrebbero iniziare a pensare a un Piano B».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.