4 ore fa:«A Crosia eventi di qualità, senza gravare sulle finanze comunali»
5 ore fa:Accusato di stalking nei confronti della ex, 44enne lascia i domiciliari
6 ore fa:Un altro incendio autovettura nel cuore della notte a Rossano
6 ore fa:Al via la XIII Edizione del Premio Internazionale Città di Castrovillari-Pollino
5 ore fa:Centrale del Mercure, il Governo impugna la "norma Laghi" e riaccende il dibattito politico in Calabria
2 ore fa:Il Comitato per la difesa del Mercure esulta: «Il Governo ha fatto giustizia»
2 ore fa:Doppio impegno casalingo per i ragazzi della Corigliano Volley
3 ore fa:Ricordando "Bommina", eroina nel silenzio, epopea e monumento di se stessa e delle donne che hanno fatto la storia
1 ora fa:A Co-Ro il convegno "Doveri dell’Avvocato" organizzato dai Giuristi Cattolici della diocesi di Rossano Cariati
4 ore fa:Il plesso di Via Nazionale ospiterà la finale provinciale delle Giochi della Matematica

C5, l'Odissea 2000 Rossano sbanca Policoro

1 minuti di lettura
L’Odissea 2000 Rossano chiude il 2014 con il primo successo esterno della stagione vincendo sul campo dell’Avis Policoro. Tre punti di fondamentale importanza, conquistati contro una diretta concorrente per la salvezza, che le consentono di lasciare il penultimo posto della classifica, proprio a scapito dell’avversario di oggi. Una vittoria conquistata con una condotta di gara tatticamente quasi perfetta, unita alla proverbiale grinta di un  gruppo che finora ha ottenuto meno di quanto meritasse. Da evidenziare anche l’ottimo esordio in maglia gialloblù di Felipe Arteiro, autore di una partita fatta di sostanza e qualità. La partita - L’equilibrio iniziale viene subito spezzato dalla rete di Goldoni che nel corso del terzo minuto di gioco porta in vantaggio i padroni di casa. La rete lucana non scompone l’Odissea 2000, i calcettisti di Sapinho con pazienza ricominciano a tessere le fila del gioco e, tra il settimo e l’undicesimo minuto, ribaltano il risultato con Scervino e Dell’Andrea. La partita diventa ancora più interessante, entrambe le squadre costruiscono azioni pericolose che non vengono finalizzate a dovere. Anche nella ripresa la partenza dell’Odissea 2000 è lenta e l’Avis ne approfitta per segnare, dopo appena 1’32’’, la rete del pareggio con Da Silva. La posta in palio è importante e le due formazioni vogliono conquistarla per intero, per questo si affrontano a viso aperto in cerca del gol del vantaggio. Il blitz vincente riesce agli ospiti che al 14’33’’ vanno in gol con Miglioranza. Il Policoro le tenta tutte per riequilibrare le sorti dell’incontro, anche giocando con il quinto uomo, ma, le occasioni più nitide per segnare sono della squadra rossanese che con veloci ripartenze sfiora la quarta segnatura. Sapinho – E’ una vittoria che vale tanto: per la classifica, per il morale e per passare le festività natalizie con più tranquillità – ha detto il player manager brasiliano -. Ci voleva proprio questa prima vittoria in trasferta, perché ripaga i ragazzi del tanto lavoro che compiono durante la settimana. E’ stata una gara sofferta, contro un avversario temibile, ma, l’importante è averla portata in porto. Devo fare i complimenti a questo meraviglioso gruppo per come ha reagito nei momenti di difficoltà e – ha concluso Sapinho - per come ha condotto l’intero incontro”. AVIS POLICORO - ODISSEA 2000 ROSSANO  2 – 3  (1 – 2 p.t.) AVIS POLICORO: Laviola, Resner, Grandinetti Alfredo, Lillo, Xhafa, Scharnovski, Da Silva, Grandinetti Antonio, Scarcia, Cirenza, Goldoni, Massafra. All. Grandinetti-Scharnovski. ODISSEA 2000 ROSSANO: Sapia, Scervino, Sartori, Arteiro, Russo, Calabretta, Miglioranza, Benenati, Dell’Andrea, Casacchia, Milito, Cirullo. All. Sapinho. ARBITRI: Scarpelli (Padova) e Campi (Ciampino). CRONO: Belsito (Lamezia Terme). MARCATORI: 2’26’’ p.t. Goldoni, 7’23’’ p.t. Scervino, 10’29’’ p.t. Dell’Andrea, 1’32’’ s.t. Da Silva, 14’33’’ Miglioranza AMMONITI: Resner, Da Silva, Scervino, Cirenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.