17 minuti fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
1 ora fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
47 minuti fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
3 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
2 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
2 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
4 ore fa:Nuova Statale 106, Stasi: «Bene l'aggiudicazione dei 2 lotti. Ora opere complementari»
1 ora fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
4 ore fa:«Abbiamo risvegliato le coscienze, non disperderemo questo patrimonio»
3 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta

Bper si rifà il look, ristrutturata la sede rossanese

1 minuti di lettura

Sabato 17 ottobre, ha riaperto i battenti in una veste tutta nuova la filiale rossanese della Banca popolare dell’Emilia Romagna, già Banca Popolare del Mezzogiorno. Un istituto profondamente legato al suolo cittadino, su cui è presente dal lontano 1991, e che da sempre offre la sua competenza attenzionando il territorio. Non senza, naturalmente, il contributo sostanziale dei tanti direttori che si sono succeduti ai vertici. E fra tutti – gli va riconosciuto – il dottor Salvatore Pulignano è colui che si è dimostrato più predisposto all’ascolto degli imprenditori locali, di cui ha sempre intercettato e soddisfatto le esigenze. In effetti proprio lui – è stato annunciato nel corso dell’inaugurazione della ristrutturata sede rossanese – subentrerà alla fine del mese a Roberto Vitti nella carica di direttore territoriale del Mezzogiorno. Riorganizzazioni aziendali ma anche – dicevamo – strutturali, atte a migliorare la qualità dei servizi offerti al cittadino, anche grazie alla professionalità del qualificato personale interno all'istituto bancario. «E questa ristrutturazione – ci spiega il titolare di filiale Giovanni Ruffolo – non fa che rendere ancora più funzionale il lavoro della filiale, pur mantenendo la stessa metodologia nel proporre i nostri modelli di servizio. Andremo sicuramente a fornire un servizio più efficiente ed accurato grazie alla presenza di gestori per ogni singolo settore, fino ai business altri come family e personal. L’obiettivo, che poi è quello di sempre, è di essere ancora più vicini alle esigenze sia degli operatori economici e delle famiglie. Continueremo a lavorare a 360° per soddisfare tutte le esigenze, siano esse aziendali o familiari. D’altro canto, continuiamo ad avere una presenza importante sul territorio: gestiamo l’ente comune da tre anni e possiamo contare su una sostanziosa base clienti. Per questo i principi che continueranno ad ispirare la nostra attività saranno l’attenzione al territorio, la qualità della relazione con la clientela e una profonda integrazione con le comunità locali».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.