9 ore fa:Altomonte celebra la musica: in mostra la Collezione di Strumenti Musicali d’Epoca di Reginaldo Capparelli
10 ore fa:La città corre tra sport, turismo e comunità: grande successo per la “Co.Ro. Half Marathon”
13 ore fa:Regionali, riunione post voto del Pd di Co-Ro per «capire, ripartire e crescere»
12 ore fa:L’Accademia Musicale Gustav Mahler inaugura l’anno accademico con un evento dedicato alla cultura della musica
5 ore fa:L'Associazione Amici del Liceo Classico di San Nilo presenta "La Discepola"
8 ore fa:“Insieme per la città”, a Co-Ro cittadini uniti per rilanciare i centri storici e far crescere il territorio
7 ore fa:Il Codex conquista Londra: la Calabria celebra il decennale Unesco al WTM 2025
4 ore fa:Colpo Cassano. Il Corigliano esce sconfitto in casa
6 ore fa:Derby interrotto dal maltempo: Castrovillari avanti 1-0 sulla Rossanese
11 ore fa:Food Express del Made in Italy, Abate: «Soddisfazione per un progetto che promuove il territorio»

Boom del Museo della liquirizia: in estate 18mila visitatori

1 minuti di lettura
Il profumo e la plurisecolare storia della liquirizia più conosciuta al mondo, fonte d'ispirazione di uno tra i progetti tessili protagonisti della Milano Design Week 2017. Il Designing grand tour ha fatto tappa da Amarelli il cui Museo della liquirizia, nei mesi di giugno, luglio e agosto, è stato visitato da 17.246 persone. La tappa dei 7 designer di fama internazionale sbarcati in Calabria per accogliere suggestioni, emozioni, idee e spunti per confezionare 7 arazzi contemporanei da presentare alla prossima Settimana del Design di Milano, è scritto in una nota, «è l'ennesimo successo registrato nel corso della stagione estiva appena conclusasi». Il Designing grand tour, partendo dal Lanificio Leo di Soveria Mannelli, base logistica del progetto, ha fatto tappa a Soriano, Vibo Valentia, Casignana, la fiumara La Verde, Stilo, Scolacium, Rossano, Sibari, Cerchiara e Sila. Fonte: Il Corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.