4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
7 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
6 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
5 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
4 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo

Bibliomania, riuscito flash mob sulla lettura

1 minuti di lettura
Bibliomania: libri in mano, occhi chiusi, immobili prima di sbarrarli al grido di “la cultura ci apre gli occhi”. È, questo, il fermo immagine del partecipato flash mob che nei giorni scorsi, ha concluso la serie di eventi previsti nell’ambito del progetto finanziato con fondi regionali. E finalizzato a promuovere ed incentivare l’interesse per la lettura, partendo dalle scuole. La Biblioteca comunale Francesco Pometti si è confermata essere protagonista. Ad esprimere soddisfazione per la qualità delle proposte avanzate dagli organizzatori e per il successo di partecipazione registrato è l’assessore alla cultura Tommaso Mingrone che, intervenendo nel corso dei diversi appuntamenti, ha sottolineato l’importanza di promuovere esperienze formative e creative che permettano l’incontro dei giovani con il libro e la letteratura. Natale con i tuoi in biblioteca con chi vuoi.
BIBLIOMANIA, UNA VERA E PROPRIA MARATONA DELLA LETTURA
È il titolo dell’evento che ha visto nell’affollata Sala lettura dedicata ad Enzo Viteritti, cimentarsi più di 30 persone, tra adulti e ragazzi, in una vera e propria maratona della lettura. L’iniziativa, promossa dal Centro Italiano Femminile presieduto da Anna Di Vincenzo, è stata organizzata in collaborazione con l’oratorio salesiano padre Albino Campilongo, coinvolgendo anche i ragazzi della Casa Famiglia. Citazioni e passi dei grandi romanzi, poesie e pagine di narrativa. Ad ognuno è stata data la possibilità di leggere, a piacere, qualche passaggio del proprio libro preferito. Dopo i momenti di lettura, intervallati dai Flash mob, l’incontro si è concluso con l’aperitivo letterario. Vamos a conquistar la plaza con libros y palambar. È il titolo del progetto donchiosciottesco che è stato promosso dall’istituto comprensivo don Giovanni Bosco. Uno scolapasta per elmo e una sagoma di cartone per il cavallo e lo scudo. Gli studenti hanno recitato in rima le avventure di Don Chisciotte, l’opera letteraria dello scrittore spagnolo Miguel de Cervantes Saavedra. La seconda parte del progetto sarà presentata dopo le Feste natalizie.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.