3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
2 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
40 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
10 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
1 ora fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente

Basta Vittime106: un numero whatsapp per le segnalazioni

1 minuti di lettura

Il Direttivo dell'Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” comunica che, finalmente, da oggi è stato abilitato un numero telefonico. Attraverso il quale ogni cittadino calabrese può contattare l’Associazione. Il numero è 351.1968424 ed ogni cittadino potrà memorizzarlo nella rubrica del proprio telefono smartphone. Al fine di utilizzarlo ogni qual volta vorrà segnalare all’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” qualsiasi cosa (incidenti, problematiche sulla carreggiata della S.S.106, criticità varie, ecc.). Il numero, attivo 24 ore su 24, è anche su Whatsapp e Telegram. E consente, quindi, la ricezione di messaggi di testo, foto e video. Anche attraverso queste applicazioni gratuite. Pertanto, da oggi, ogni cittadino potrà comunicare facilmente ed in tempo reale ogni cosa all’Associazione dal proprio dispositivo smartphone.

BASTA VITTIME 106: I NUMERI WHATSAPP E TELEGRAM

«Questo importante ed innovativo servizio – dichiara Fabio Pugliese, presidente dell’Associazione- nasce dalla necessità di essere sempre più vicini alle esigenze del cittadino. Che da oggi, grazie appunto a questo servizio, potrà contattare l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” in qualsiasi momento ed in qualsiasi modo per comunicare qualsiasi cosa riguarda la S.S.106». «La presenza di un incidente – continua Pugliese – o di un incendio (ora che sta per iniziare la bella stagione), piuttosto che una criticità infrastrutturale legata alla S.S.106, ecc. ecc. da oggi tutto sarà facilmente comunicabile dal proprio telefonino».«Ovviamente – conclude Pugliese  - siamo ottimisti circa la possibilità che questo strumento sarà utilizzato da molti cittadini che vorranno partecipare attivamente e volontariamente a rendere più sicura la famigerata e tristemente nota “strada della morte” aiutandoci ad acquisire informazioni che possono essere utili e determinanti in questo senso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.