4 ore fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
1 ora fa:Plataci è ufficialmente connessa alla fibra: al via la nuova era digitale
4 ore fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
26 minuti fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
3 ore fa:Schiavonea si accende con la musica e le luci di "Mare in Fest"
56 minuti fa:Villapiana, Sidercem ottiene l’autorizzazione del Mit per le prove su materiali da costruzione
5 ore fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
5 ore fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
3 ore fa:Informatica, Domenico Talia dell’Unical riceve l’Euro-Par Achievement Award 2025

Avis Cariati, la 50a e ultima donazione del presidente

1 minuti di lettura
Avis, continuano numerose le donazioni. Va avanti senza sosta l’attività del sodalizio che non va mai in vacanza. Nella sola giornata di ieri (venerdì 3) sono state effettuate 14 donazioni. Tra queste, una speciale: la 50° e ultima del Presidente dell’associazione Damiano MONTESANTO per aver raggiunto il limite d’età. Lo stesso MONTESANTO ha iniziato nel 1994 quando un gruppo di volontari, tra cui lui, ha deciso di fondare l’Associazione Italiana Volontari del Sangue. Da quel momento pioneristico – commenta il Presidente – l’Avis Cariati ha continuato la sua opera nel territorio fino a giungere agli importanti risultati di oggi. Con la donazione di ieri (venerdì 3) – conclude MONTESANTO – rilancio l’invito soprattutto ai giovani affinché compiano questo atto d’amore, di civiltà e di solidarietà nei confronti del prossimo, donando una piccola parte di se stessi per salvare una vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.