3 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
4 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
8 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
6 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
22 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
5 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
22 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
1 ora fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati
2 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli

Avis Cariati, la 50a e ultima donazione del presidente

1 minuti di lettura
Avis, continuano numerose le donazioni. Va avanti senza sosta l’attività del sodalizio che non va mai in vacanza. Nella sola giornata di ieri (venerdì 3) sono state effettuate 14 donazioni. Tra queste, una speciale: la 50° e ultima del Presidente dell’associazione Damiano MONTESANTO per aver raggiunto il limite d’età. Lo stesso MONTESANTO ha iniziato nel 1994 quando un gruppo di volontari, tra cui lui, ha deciso di fondare l’Associazione Italiana Volontari del Sangue. Da quel momento pioneristico – commenta il Presidente – l’Avis Cariati ha continuato la sua opera nel territorio fino a giungere agli importanti risultati di oggi. Con la donazione di ieri (venerdì 3) – conclude MONTESANTO – rilancio l’invito soprattutto ai giovani affinché compiano questo atto d’amore, di civiltà e di solidarietà nei confronti del prossimo, donando una piccola parte di se stessi per salvare una vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.