44 minuti fa:Saviano e Proietti all’Unical per un weekend imperdibile
2 ore fa:Francesco Neri con “Franco, oh Franco” in scena al Teatro “Sybaris” di Castrovillari
24 minuti fa:Biblioteca Civica Marco Aurelio Severino, Tarsia ottiene un finanziamento triennale
1 ora fa:Sanità, la Calabria «è fuori dal commissariamento?»
5 minuti fa:«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»
2 ore fa:Criticità e carenze mettono in ginocchio la Pediatria dello Spoke di Corigliano-Rossano
3 ore fa:Arriva a Co-Ro l'artista Josè Daniel Cirigliano
4 ore fa:Albergo Diffuso, buona partecipazione all’incontro pubblico al Centro di Eccellenza
3 ore fa:Il segretario regionale del Siap Alessandro Falcone augura buon lavoro ai nuovi associati
4 ore fa:Potenziamento servizi sociali e sistema bibliotecario, Amendolara ottiene due importanti finanziamenti

«Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria»

1 minuti di lettura

CATANZARO – Sarà un Black Friday in crescita anche in Calabria. Secondo una stima di Confcommercio Calabria, basata sui dati nazionali Confcommercio–Format Research, il 60% dei consumatori calabresi farà acquisti, con una spesa media prevista di 225 euro, inferiore alla media italiana (268 euro) ma in miglioramento rispetto al 2024.

In regione a trainare lo shopping saranno soprattutto elettronica, elettrodomestici e abbigliamento. Il 46% dei consumatori sceglierà una modalità ibrida tra negozi fisici e online, mentre il 27% acquisterà solo sul web e circa il 26–28% esclusivamente nei negozi. In crescita l'affluenza nei centri commerciali.

Sul fronte della comunicazione digitale, web advertising (38%), intelligenza artificiale (30%) e Instagram (26–27%) si confermano i principali driver delle scelte d'acquisto.

Per il settore moda, Confcommercio stima che aderirà al Black Friday tra il 55% e il 58% dei negozi, con promozioni concentrate su 1–3 giorni e sconti prevalentemente su articoli selezionati, tuttavia «È fondamentale mantenere equilibrio — sottolinea Maria Santagada Direttore di Confcommercio Calabria — perché una prolungata "black week" rischia di confondere i consumatori e di svuotare di valore il lavoro dei commercianti. La relazione diretta, la consulenza personalizzata e la qualità del servizio restano i veri punti di forza del dettaglio tradizionale».

L'associazione invita infine i consumatori a sostenere il commercio di prossimità: «Dietro ogni vetrina ci sono storie, professionalità e famiglie che lavorano ogni giorno per offrire qualità, sicurezza e attenzione al cliente. Scegliere un negozio locale significa investire nella propria comunità».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.