Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
L’evento ha segnato il termine del percorso di addestramento presso il Distaccamento Base Addestrativa della Brigata bersaglieri “Garibaldi”
CASTROVILLARI - Si è svolta presso la Caserma “Manes” di Castrovillari la cerimonia di consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito Italiano, Volontari in Ferma Iniziale (VFI) del 2° Blocco 2024 e del 1° Blocco 2025. L’evento ha segnato il termine del percorso di addestramento presso il Distaccamento Base Addestrativa della Brigata bersaglieri “Garibaldi”, alla presenza del Colonnello Augusto Gravante, Comandante del Comprensorio Militare di Persano, dei familiari dei militari, delle autorità locali e dei rappresentanti dell’Associazione Reduci e Combattenti di Castrovillari.
I giovani soldati, dopo la formazione di base svolta nei Reggimenti Addestramento Volontari (RAV), hanno frequentato un intenso corso di specializzazione da geniere/guastatore, condotto da istruttori del Comando Genio di Roma. Il percorso, della durata di circa tre mesi, ha previsto lezioni teoriche e attività pratiche volte all’acquisizione delle competenze tecnico-tattiche proprie della specialità del Genio, con particolare attenzione all’impiego degli esplosivi, alla costruzione di ponti militari e alle operazioni di apertura di corridoi.
Accanto alla preparazione specialistica, i VFI hanno consolidato le nozioni di topografia, uso delle armi, procedure radio e primo soccorso, sviluppando al contempo lo spirito di corpo e il senso di appartenenza che contraddistinguono i guastatori dell’Esercito Italiano.
La cerimonia ha rappresentato un momento di forte valore simbolico, sancendo l’ingresso dei nuovi militari nella grande famiglia del Genio e confermando il costante impegno delle Forze Armate nella formazione di personale altamente qualificato al servizio del Paese.
fonte info e foto: abmreport.it