15 ore fa:Strade dissestate sul Viadotto Saraceno: si attendono i lavori di messa in sicurezza | FOTO
1 ora fa:La contrada San Sebastiano vince il "Palio cui i ciucci" di Laino Borgo
3 minuti fa:Monte di Cassano assediato dai randagi: branchi sempre più numerosi
2 ore fa:Saracena celebra la sua montagna con il Ferragosto tra le vette e i boschi millenari
17 ore fa:«Dalla sinistra spettacolo indecoroso, nessuno ha il coraggio di candidarsi»
1 ora fa:Da Terravecchia l'inno al Mid della Podolica che fa bene al cuore
16 ore fa:Incidente tra due auto sull'A2 a Tarsia: feriti
3 ore fa:Frascineto punta sulla mobilità sostenibile col noleggio di biciclette con pedalata assistita
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
33 minuti fa:Il Movimento Co-Ro Domani ricorda Antonio Cassano

Monte di Cassano assediato dai randagi: branchi sempre più numerosi

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Nonostante gli sforzi del Sindaco Iacobini e dell'Amministrazione Comunale, il randagismo nell’area del Monte di Cassano continua a destare preoccupazione. Gli interventi messi in campo nelle ultime settimane, compresa la cattura di alcune femmine appartenenti a diversi gruppi, non hanno ancora portato a un miglioramento tangibile.

Secondo le segnalazioni dei residenti, almeno quattro branchi — ciascuno formato da una decina di cani — si muovono liberamente tra sentieri, strade principali e vicoli secondari. Alla ricerca di cibo e acqua, gli animali non esitano a sconfinare nei giardini privati, a rovistare nei sacchi dell’immondizia lasciati sul ciglio della strada e a provocare danni alle recinzioni. I rifiuti sparsi, insieme agli abbai continui e alla presenza di escrementi in più punti del paese, stanno esasperando la popolazione.

Il clima di tensione è palpabile: c’è chi, per uscire di casa, porta con sé un bastone “per ogni evenienza” e chi rinuncia del tutto alle passeggiate serali. «Di giorno magari non ci sono problemi, ma la sera preferisco non rischiare», racconta una residente.

La Polizia Municipale e il canile comunale, su impulso dell’amministrazione, hanno già effettuato alcune operazioni mirate, rimuovendo dal territorio alcune femmine per contenere le nascite. Tuttavia, la rapida comparsa di nuovi soggetti vanifica gran parte dei progressi ottenuti.

Dalla cittadinanza arrivano richieste chiare: servono controlli più frequenti, un programma di sterilizzazioni su larga scala e interventi costanti, non occasionali. C’è anche chi propone di creare aree sicure e isolate dove collocare punti di alimentazione controllati, per tenere i branchi lontani dalle zone residenziali.

Per ora, il Monte di Cassano resta una zona dove la convivenza tra uomo e animali randagi è sempre più difficile, in un contesto in cui l’emergenza sembra tutt’altro che risolta.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.