14 ore fa:“Vinedde in Movimento”: tra fede, tradizione e identità, il cuore di un paese che cammina insieme
13 ore fa:Prosegue con successo al Parco Archeologico di Sibari il #Sibarinprogress
13 ore fa:Dimissioni Occhiuto, le opposizioni: «Un abusivo alla Cittadella»
12 ore fa:Da Corigliano-Rossano in Sicilia per ripercorrere i cento passi della legalità
1 ora fa:"Il Paese della Poesia d'Amore" a Montegiordano è diventato realtà
12 ore fa:Straface: «Non chiude il laboratorio di analisi a Corigliano»
1 minuto fa:Trebisacce, il 10 agosto la magia della Notte dei Desideri nei Borghi più belli d’Italia
13 ore fa:Arte, fede e memoria: a Rossano una mostra collettiva per celebrare Madre Isabella De Rosis
11 ore fa:Mandatoriccio, Grispino rilancia: «Parlerò ai cittadini, i fatti contano»
11 ore fa:Inclusione, la solidarietà non va mai in vacanza: continua l’impegno dei Figli della Luna

La direttrice di Cardiologia De Bonis nominata coordinatrice dei Presidenti Regionali dell'Aiac

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Importante ruolo e prestigiosa nomina per il Direttore dell’unità operativa complessa di Cardiologia e Utic dell’ospedale spoke “Giannettasio” di Corigliano-Rossano.

La carica conferita alla dottoressa De Bonis come Coordinatore dei Presidenti Regionali della più importante Associazione Italiana di Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC), organismo scientifico che raggruppa i cardiologi italiani che si interessano di aritmie e cardiostimolazione, rappresenta un importante riconoscimento ed un ulteriore tassello al suo già prestigioso curriculum. A tal proposito va ricordato che De Bonis è stata la prima in Calabria ad impiantare il pacemaker senza fili più piccolo al mondo. È la prima volta che una donna riveste questo importante ruolo nazionale e tutto questo gratifica ancora di più il nostro Ospedale e rappresenta anche un riconoscimento al lavoro che la cardiologia di Rossano sta svolgendo sul territorio.

L’Associazione di Cardiologi aritmologi presente in Italia ha l'obiettivo di promuovere e condurre studi e ricerche cliniche e linee guida particolarmente rivolte al settore della cardiostimolazione e delle aritmie.

La dottoressa De Bonis è nei vertici nazionali della più grande associazione di Cardiologi aritmologi presente in Italia.L’Aiac , infatti, è una società dedita allo sviluppo della ricerca clinica, alla formazione continua, all’educazione sanitaria per i cittadini e alle buone pratiche assistenziali. Un ricco curriculum per una carica di grande prestigio ed un riconoscimento che premia il lavoro svolto dalla Cardiologia  di Cardiologia-Utic dell’Ospedale di Rossano.

«Onorerò con impegno responsabile – ha detto Silvana De Bonis - la fiducia dei cardiologi di tutta Italia partendo dall’ottima esperienza umana, clinica, organizzativa e professionale che ho maturato in questi anni. Le nuove tecnologie e l’avvento del digitale pongono  nuove sfide, ma anche nuove possibilità di cure, cercherò di dare il mio contributo a livello nazionale per creare linee guida che possano essere utili nella pratica clinica quotidiana».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.