2 ore fa:Tutto pronto a San Nico per la festa in onore di San Gaetano Catanoso
14 ore fa:Sibari, addio al gradino killer: il marciapiede dell’Alta Velocità sarà rifatto
13 minuti fa:A Vaccarizzo Albanese la presentazione della silloge "L'Ora Blu" di Maria Curatolo
16 ore fa:Alessia Pasquariello e Gerardo Malagrinò sono rispettivamente i nuovi Miss e Mister Corigliano-Rossano
3 ore fa:Gran finale a Cassano del format "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
1 ora fa:Provincia, promossa un'iniziativa sulla gestione efficace dell'emergenza cinghiali
14 ore fa:Vertenza Sibaritide, la nostra storia non è una nota a margine
43 minuti fa:Piano Aree Interne, sindaci dell’Alto Jonio critici «Interventi frammentati, servono strategie vere»
15 ore fa:Al via a Co-Ro la 4^ edizione de "Il Festival dell'appartenenza - La Città dei luoghi"
15 ore fa:Flc-Cgil Cosenza propone una spilla con la bandiera palestinese per dire NO allo "scolasticidio" in corso a Gaza

Carabinieri in campo contro le truffe agli anziani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un'importante campagna di sensibilizzazione è in corso a Corigliano-Rossano, frutto della stretta collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e le quattro Stazioni dei Carabinieri locali. L'iniziativa mira a prevenire l'ignobile reato della truffa, con un'attenzione particolare alle persone anziane e più fragili, spesso vittime di raggiri che lasciano profondi strascichi psicologici ed economici.

I Carabinieri, in perfetta sintonia con le parrocchie del territorio, stanno diffondendo consigli pratici e raccomandazioni utili su come riconoscere ed evitare queste frodi. È fondamentale sottolineare l'impegno dell'Arma dei Carabinieri, che attraverso la sua presenza capillare e la sua costante opera di vicinanza alla cittadinanza, si pone come baluardo contro questi crimini.

Spesso, i truffatori approfittano della sensibilità e della fiducia degli anziani, fingendo situazioni di bisogno o offrendo aiuto a parenti in difficoltà per estorcere denaro e gioielli. In questo contesto, l'azione preventiva dei Carabinieri è cruciale per proteggere i nostri genitori e nonni, il cui patrimonio di umanità li rende purtroppo bersaglio di spietati approfittatori.

Per non cadere in questi inganni, basta spesso adottare semplici precauzioni e non fidarsi delle apparenze. L'Arma dei Carabinieri ha anche realizzato un volantino informativo, ricco di preziosi consigli, consultabile e scaricabile al seguente link ufficiale: Consigli contro le truffe - Carabinieri.

Questa campagna, già avviata con successo anche presso le comunità parrocchiali, è un esempio virtuoso di come la sinergia tra istituzioni e forze dell'ordine possa generare un impatto positivo e concreto sulla sicurezza e sul benessere della popolazione. I Carabinieri di Corigliano-Rossano dimostrano ancora una volta la loro incrollabile dedizione al servizio della comunità, tutelando i più vulnerabili e promuovendo una cultura della prevenzione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.