3 ore fa:Arti grafiche, stampa e cartotecnica: a Castrovillari apre una nuova sede di "GLF Stampa & Packaging"
2 ore fa:Domenica il Corigliano Volley gioca in casa contro il Gupe Catania
2 ore fa:Intelligenza artificiale, gli alunni del Comprensivo di Mandatoriccio incontrano padre Pietro Rossini
35 minuti fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
1 ora fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:A Co-Ro l'evento "Trasmettere la vita, portare speranza al mondo: giovani e donne in cammino"
1 ora fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
5 ore fa:La Cisl in campo per favorire la responsabilità collettiva
4 ore fa: Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
4 ore fa:Sorpreso dai Carabinieri con 20 panetti di hashish: arrestato giovane di Schiavonea

Nuova SS106, aggiudicate le gare d'appalto per tutti i lotti della Crotone-Catanzaro

1 minuti di lettura

CROTONE - Proprio nel giorno in cui erano ritornati ad echeggiare perplessità e malumori, la vicenda della Statale 106 fa registrare un svolta epocale. Stamani, infatti, sono stati aggiudicati i lavori per la realizzazione del tratto della nuova SS106 a quattro corsie compreso tra Crotone Papanice e Simeri Crichi. Si tratta dei restanti 5 lotti rispetto al primo (progetto bandiera) già assegnato nei mesi scorsi. L'annuncio è stato dato da Fabio Pisciuneri, responsabilità del settore Trasporti della Provincia di Crotone, che ha espresso grande soddisfazione per l'accelerazione impressa al progetto.

La gara d'appalto, suddivisa in cinque lotti, è stata vinta da altrettante imprese di comprovata esperienza nel settore dell'ingegneria civile: Pizzarotti, Medil, Inc, Cosedil e De Sanctis. Adesso dovranno redigere i progetti esecutivi e poi, una volta approvati, partiranno i lavori, ovviamente in modo simultaneo.

«Un segnale importante - scrive Pisciuneri - di fiducia nella capacità del territorio di attrarre investimenti e di realizzare infrastrutture di qualità.

Pisciuneri ha poi sottolineato come i tempi previsti per l'aggiudicazione siano stati non solo rispettati, ma addirittura anticipati: un risultato possibile grazie all'impegno dei dirigenti Anas e, in particolare, del Commissario straordinario per la Statale Jonica calabrese, Francesco Caporaso, e del responsabile delle Nuove opere di Anas, Silvio Canalella.

L'obiettivo dichiarato è quello di ridurre drasticamente i tempi di percorrenza tra Crotone e Catanzaro, portandoli a soli 30 minuti. Un traguardo che, una volta raggiunto, avrà un impatto significativo sullo sviluppo economico e sociale dell'intera regione.

Ora, occhi puntati con speranza e fiducia sulla procedura di gara della Sibari-Corigliano-Rossano, due lotti per 32 km dal valore complessivo di 1,2 miliardi di euro. I termini della gara scadono a giugno 2025

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.