2 ore fa:Caos Tari a Castrovillari, FdI: «Bollette sbagliate e cittadini esasperati»
3 ore fa:Rinviato l'evento "Ripartire dai territori" previsto per oggi
2 ore fa:Omicidio Mohamed Sibaa, a processo il connazionale accusato di averlo accoltellato a Corigliano
4 ore fa:Petizione a Vaccarizzo e San Cosmo, chiedono intervento urgente sulla Strada Provinciale 183
3 ore fa:Prevenzione oncologica, il "modello Cosenza" fa scuola
58 minuti fa:Grande Cinema a Morano, torna Christopher Coppola con "Dracula's Widow"
3 ore fa:Fermato il presunto autore del raid vandalico a Viale De Rosis: individuato grazie a un cellulare rubato
1 ora fa:La Corigliano Volley protagonista al Clementina Festival: sport, territorio e identità calabrese in primo piano
1 ora fa:Sanità pubblica nel Nord-Est Calabria: fiducia, accesso, realtà vissuta
28 minuti fa:USC Corigliano, mister Aita: «Giocare al Città di Corigliano ci darà stimoli in più»

La Ministra guatemalteca di origini moranesi rappresenterà il suo Paese alle esequie del Papa

1 minuti di lettura

MORANO CALABRO - Con orgoglio e commozione il Comune di Morano Calabro ha accolto la notizia della partecipazione della Ministra della Cultura e dello Sport del Guatemala, Liwy Immacolata Grazioso, alle esequie solenni di Papa Francesco in Vaticano, in rappresentanza ufficiale del suo Paese.

L’eminente carica istituzionale è figlia di Ciccio Grazioso, cittadino originario di Morano Calabro emigrato in Centroamerica, dove - si legge nella nota isituzionale - ha messo radici e costruito una famiglia che oggi onora, con ruoli di elevato profilo, le sue origini calabresi e testimonia come il sacrificio, la dedizione e l’apertura al mondo possano condurre a traguardi di notevole prestigio.

«Una storia di successo - raccontano - che parla di noi nei luoghi più alti della politica e della fede. La Ministra guiderà la delegazione guatemalteca alle celebrazioni in memoria del Pontefice scomparso, in un momento storico assai delicato, segnato da guerre e ingiustizie diffuse, in un quadro di eventi che interessa e coinvolge i corpi diplomatici dell’intero consesso internazionale, impegnato, come noto, in difficili trattative di pace.

«La presenza della ministra Liwy Grazioso alle esequie di Papa Francesco – afferma il sindaco Mario Donadio – è motivo di profonda emozione e al contempo fierezza per la comunità. Perché il legame con i figli e le figlie della nostra terra, anche a migliaia di chilometri di distanza, resta vivo, forte, incancellabile. È un segno tangibile del valore e della dignità che i nostri concittadini, costretti, a causa dell’incredibile congiuntura negativa che ha dilaniato il Mezzogiorno dal periodo post unitario e per gran parte del Novecento, a dare risposte ai loro bisogni lontani dal borgo natio, hanno ovunque saputo esprimere. A nome dell’Amministrazione comunale e di tutti i moranesi, saluto la ministra Grazioso immaginando che possa in qualche misura veicolare anche la nostra solidarietà, il nostro affetto e, in questa triste ricorrenza, le nostre lacrime appiè del Santo Padre».

La messa esequiale, che vedrà la presenza di capi di Stato e autorità religiose, sarà celebrata sabato 26 aprile, alle 10.00, nella Basilica di San Pietro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.