Nuova Sibari-Corigliano-Rossano: pubblicato il bando per la gara d'appalto integrata
Da oggi e per i prossimi otto mesi saranno espletate le procedure il ricevimento delle proposte e l'assegnazione del progetto esecutivo e dei lavori. L'importo a base d'asta è di 1,281 miliardi di euro

CORIGLIANO-ROSSANO - La nuova Statale 106 Sibari-Corigliano-Rossano segna un altro momento straordinario, importante: è stato pubblicato oggi il bando di gara per la realizzazione dei due lotti funzionali. Gli uffici di Anas Calabria, suddivisi fra la Direzione Tecnica e Direzione Appalti e Acquisiti della Direzione Generale, l’Area Nuove Opere della Struttura Territoriale Calabria, hanno lavorato in tempi record per arrivare a varare la gara d'appalto. Si tratta di un'opera mastodontica da 1,281 miliardi di euro. Un investimento che si aggiunge ai 2,5 miliardi già stanziati per la tratta Catanzaro-Crotone, portando il totale a una cifra da capogiro: 3,8 miliardi di euro.
Se a questi soldi, poi, si aggiungono anche gli altri progetti in corso, come il ML3 e la carreggiata di valle di Palizzi, l'investimento totale sale a 5,245 miliardi di euro. Una cifra importante, un vero e proprio piano Marshall per la Calabria jonica, ma che ancora non basta - non può bastare - per dare dignità all'intera tratta stradale orientale.
Intanto, dicevamo, la pubblicazione del bando di gara per i due lotti della Sibari-Corigliano-Rossano (Sibari-Corigliano ovest e Corigliano ovest-Coserie) è un punto fermo, un orizzonte che fino ad oggi - nonostante dell'ammodernamento della Statale 106 se ne parla dalla fine degli anni '90 - non era mai stato esplorato. Da oggi, insomma, passeranno sei mesi (settembre 2025) per il ricevimento di tutte le offerte e da lì altri due mesi (novembre 2025) per l'aggiudicazione dell'appalto e, quindi, altri sei mesi (aprile 2026) per l'elaborazione e l'approvazione del progetto esecutivo. Insomma, se tutte le cose dovessero procedere senza intoppi, dall'1 maggio 2026 ogni giorno potrebbe essere utile per vedere installati i cantieri.
Nel frattempo negli uffici della Regione Calabria prosegue la valutazione d'impatto ambientale (VIA) di un'ulteriore tratta, quella tra Crotone e Rossano, per un investimento di altri 5,2 miliardi di euro che ancora, però, non trovano alcuna copertura finanziaria. Ma il presidente della Regione, Roberto Occhiuto, intenzionato ad andare a recuperare anche i finanziamenti per realizzare questa ulteriore opera di ammodernamento, lasciano ben sperare per il futuro.
Quindi, valutando, lo sviluppo di tutti gli interventi di ammodernamento, considerando i 38 km in corso di esecuzione tra Sibari e Roseto Capo Spulico, i 50 km della tratta Catanzaro Crotone, i 32 km della tratta Sibari Rossano e i 70 km della tratta Crotone Rossano, se tutto andasse in porto come previsto, la SS 106 diventerebbe la seconda autostrada della Calabria, lunga 210 km (da Rocca Imperiale a Catanzaro) dal valore di 10,5 miliardi di euro. Un piccolo passo in avanti, ma importantissimo, in quel processo di convergenza volto a riempire il vuoto della grande Questione Meridionale.