2 ore fa:Carenza idrica contrada Fossa: Comune al lavoro per individuare consumo anomalo
19 ore fa:Co-Ro senza acqua, per l'opposizione «è emergenza sanitaria e sociale»
1 ora fa:Un Mondo di colori: al via la 39^ Estate Internazionale del Folklore e del Pollino
4 ore fa:“Profilo di una Sezione”, un valido contributo alla formazione docente alla fine del secolo scorso
5 ore fa:Rocca Imperiale pronta ad accogliere Noemi
4 ore fa:Stasera chiude la kermesse neomelodica di Fossa in Festa con l'artista Susy Graziano
19 ore fa:Regionali, Pappaterra: «La Calabra aveva bisogno di affrontare e risolvere problemi drammatici, non una nuova campagna elettorale»
6 ore fa:A Bocchigliero torna "The Memories Film Fest" tra pellicole, riti e racconti
1 minuto fa:Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace
3 ore fa:Questa sera ad Altomonte lo spettacolo “Il talento di essere tutti e nessuno” con Luca Ward

Schiavonea sostiene Gaza, in tanti alla "Marcia in acqua" per la pace

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Una consistente partecipazione ha caratterizzato la “Marcia in Acqua per Gaza”, svoltasi nella mattinata presso la Madonnina di Schiavonea. Nonostante l’orario, erano presenti molti giovani, insieme a famiglie, cittadini e rappresentanti istituzionali. Da segnalare anche la presenza di diversi turisti, che hanno voluto contribuire con la loro testimonianza e solidarietà.

Durante l’evento sono intervenuti Angelo Broccolo di Area 17, il sindaco Flavio Stasi, il vicesindaco Giovanni Pistoia e numerosi esponenti di associazioni e movimenti. Tutti hanno ribadito l’urgenza di non restare indifferenti davanti a una tragedia umanitaria che ha già provocato oltre 60.000 vittime, tra cui tanti bambini innocenti.

Suggestiva e coinvolgente la parata verso il mare, con bandiere e striscioni inneggianti alla pace e alla libertà per il popolo palestinese. Un momento carico di significato, che ha unito simbolicamente il territorio jonico a una causa universale.

Il Comitato promotore ha sottolineato come l’iniziativa sia stata non solo un gesto di solidarietà verso Gaza, ma anche un invito a coltivare la cultura della nonviolenza e del rispetto dei diritti umani.

La giornata si è conclusa con un forte segnale di vicinanza e impegno civile: una voce collettiva che, dalle rive dello Jonio, si è levata per chiedere giustizia e pace.

Matteo Monte
Autore: Matteo Monte

Avvocato e giornalista. Da sempre appassionato di comunicazione, tra radio, televisione e carta stampata. La Provincia Cosentina, Il Piccolo, Calabria Ora, il Quotidiano del Sud, le esperienze sulla carta stampata. In tv conduttore ed ideatore per Telelibera Cassano di diverse trasmissioni sportive e non solo, Maracanà su tutte. Le passioni, la musica di Rino Gaetano, la Lazio, l'analisi tattica nel calcio ed i racconti di Jeffery Deaver.